|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
LŽAUSTRIA PASSA ALLA FASE DUE DELLŽINIZIATIVA SULLE DONNE NELLA SCIENZA
|
|
|
 |
|
|
Vienna, 20 dicembre 2007 - LŽaustria intende continuare il suo programma di sostegno alle donne nella scienza dopo aver ottenuto risultati molto positivi in un periodo di prova di cinque anni. Il programma «Women in Research and Technology» (fForte) tra il 2002 e il 2007 è riuscito nellŽintento di incoraggiare un maggior numero di donne a studiare materie scientifiche e a lavorare nelle università e nellŽindustria. Ma resta ancora molto da fare, visto che lŽAustria si trova ancora al penultimo posto nella classifica Ue in termini di occupazione femminile nel settore tecnico. Il fatto che il programma sia sostenuto da quattro ministeri indica che il gruppo destinatario è variegato, dagli allievi della scuola elementare, ai ricercatori e alle imprese. Negli ultimi cinque anni, la percentuale di donne che hanno conseguito un dottorato in campo tecnico, scientifico o medico è aumentata dal 28% al 32%. Nelle sessioni di formazione, fForte ha fornito informazioni sulla partecipazione agli appalti relativi a progetti Ue, promuovendo con successo lŽadesione delle donne austriache a tali progetti. «Grazie a fForte le donne sono diventate una componente indispensabile del panorama scientifico e della ricerca in Austria. Ora occorre costruire su questa consapevolezza», afferma il Professor Günther Bonn del Consiglio austriaco per la Scienza e la Tecnologia. La nuova fase si svolgerà dal 2009 al 2012. Uno degli obiettivi prioritari sarà quello di aumentare la presenza delle donne nelle università, negli istituti di ricerca e nellŽindustria, in posizioni di livello superiore a quelle che spesso occupano attualmente. Altre priorità comprendono il miglioramento della formazione scientifica degli studenti più giovani, lŽaumento del numero di donne scienziato che rappresentino lŽAustria a livello internazionale, lŽintegrazione della dimensione di genere nelle strutture di ricerca e nei programmi e la promozione della consapevolezza in merito alle donne nella scienza allŽinterno delle università, delle imprese e della politica. Per ulteriori informazioni, consultare: http://www. Fforte. At . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|