|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Giovedì 20 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
POR-FSE 2007-2013: IL VIA VENERDI 21 DA COMITATO SORVEGLIANZA UMBRO
|
|
|
 |
|
|
Perugia, 20 dicembre 2007 – Venerdì prossimo 21 dicembre, il Comitato di sorveglianza darà ufficialmente il via alla nuova fase di programmazione del Por-fse 2007-2013, misura comunitaria, il cui acronimo sta per Programma Operativo Regionale-fondo Sociale Europeo, fondamentalmente rivolta al finanziamento della formazione professionale. La riunione del Comitato, che è costituito da Regione, istituzioni locali, rappresentanti Ue e di Ministeri italiani, sindacati e associazioni professionali e di categoria e che, come è stabilito per le misure comunitarie, avrà il compito di seguirne le varie fasi attuative e verificarne i progressi e l’incidenza, si svolgerà a partire dalle ore 10, a Perugia, presso la sede dell’Archivio di Stato, adiacente alla Basilica di S. Domenico, in Piazza Giordano Bruno 10. Il Por 2007-2013 prevede investimenti totali per oltre 230milioni di euro (98milioni circa dall’Europa e 131 di cofinanziamento nazionale). L’obiettivo dei sei “assi” in cui è articolato il programma (“adattabilità”, “occupabilità”, “inclusione sociale”, “capitale umano”, “transnazionalità e interregionalità”, “assistenza tecnica”) è quello della innovazione e modernizzazione, con carattere inclusivo e alto contenuto sociale, del sistema economico umbro. La formazione professionale, mettono in rilievo i funzionari della programmazione regionale, potrà avere un ruolo chiave per lo sviluppo dell’occupazione femminile, la ricerca, l’innovazione, la creazione di reti di impresa, per formare competenze e professionalità in settori nuovi (come la tutela ambientale e le fonti energetiche rinnovabili) o per affrontare in maniera più efficace problemi “vecchi” come la sicurezza nei luoghi di lavoro. Target delle azioni saranno costituiti dalle fasce deboli e da quelle “alte” del mercato del lavoro, come i giovani ricercatori. Alla riunione inaugurale del nuovo ciclo di programmazione europea sarà presente la Presidente della Giunta regionale dell’Umbria Maria Rita Lorenzetti, l’assessore alla formazione-lavoro Maria Prodi e i rappresentanti Ue Tatiana Esposito e Fabrizio Spada. Il Comitato valuterà anche i risultati del ciclo di programmazione Por 2000-2006, giunto alla conclusione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|