|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
SARDEGNA / ORISTANO: LE STRADE DEI TESORI E DEL GUSTO
|
|
|
 |
|
|
Il progetto realizzato dalla Camera di Commercio di Oristano e cofinanziato da Unioncamere, mira a rafforzare e innovare l’economia locale mediante la strutturazione, l’organizzazione e la promozione di itinerari tematici nell’intero territorio della provincia di Oristano. Un progetto finalizzato alla realizzazione di un efficace strumento di offerta turistica integrata capace di favorire e promuovere lo sviluppo rurale e il turismo enogastronomico, quale movimento inteso a valorizzare i prodotti agroalimentari di qualità elaborati con metodi tipici, tradizionali o biologici, nell’ambito del contesto culturale, ambientale, storico e sociale locale. Un progetto che mette al centro il territorio di produzione con le sue risorse e individua nella concentrazione e nell’integrazione degli interventi proposti, in un’ottica distrettuale e attraverso un sistema reticolare, le prassi da seguire per sostenere con efficacia i processi di coesione interna e la competitività del sistema turistico locale. Il progetto ha come principale obiettivo quello di realizzare un sistema integrato di offerta turistica che comprenda un’insieme di percorsi lungo i quali si collocano imprese di produzione, trasformazione e distribuzione di prodotti agro-alimentari di qualità pregiata, imprese del settore ricettivo e ristorativo, punti di degustazione e di vendita di prodotti enogastronomici locali, aziende vitivinicole, cantine e vigneti, risorse e monumenti di interesse naturalistico, ambientale, archeologico, storico-artistico, imprese di produzioni artigiane, istituzioni ed enti locali, associazioni di caategoria, consorzi di tutela… Più in generale, le Strade dei Tesori e del Gusto intendono: collegare le risorse in grado di esercitare il proprio effetto sulla domanda di turismo enogastronomico e culturale; essere uno strumento di divulgazione, di informazione e di commercializzazione del prodotto; assolvere un ruolo di tipo educativo; dimostrare i luoghi di provenienza del prodotto; difendere il territorio e l’ambiente; accrescere la notorietà e l’immagine dei prodotti della provincia di Oristano. Per informazioni: Camera di Commercio di Oristano Servizio Promozione Economica, tel 0783/2143223. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|