|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
TRENTINO / NATURA IN LIBERTÀ: IN LAGORAI UNA GIORNATA SULLA NEVE NON FINISCE MAI
|
|
|
 |
|
|
Il programma Natura in libertà dell’Apt Lagorai propone per quest’inverno una montagna di neve, sport, natura, gastronomia e relax. Le Funivie Lagorai, un’oasi di pace e relax dove sciare in assoluta tranquillità, nello splendido scenario della catena del Lagorai con vista panoramica sulle Dolomiti di Brenta. 14 km di piste ben soleggiate e perfettamente battute che offrono tra l’altro anche ampi campi scuola in lieve pendenza adatti per bambini e principianti, che possono avvalersi dell’esperienza dei maestri della Scuole Italiane di Sci Lagorai. Ad un passo dalle piste, accoglienti rifugi per una pausa pranzo a base dei tipici piatti della Valsugana e del Lagorai. ‘Natura in libertà’ per l’inverno 2007 accoglie i suoi ospiti con tanti appuntamenti e interessanti novità come le Nuove seggiovie quadriposto che portano oltre 1800 persone/ora e permettono di raggiungere la cima del Monte Agaro (2060 m), scoprire un nuovo panorama mozzafiato. Ci sono poi le Nuove Piste, La Pista Rossa Laresè e La Pista Blu Paradiso, ben soleggiata la prima e nota per essere la pista più lunga di tutta la stazione la seconda. E per sciare di giorno e di notte, l’Illuminazione notturna, tutti i mercoledì, venerdì e sabato dalle 19. 30 alle 22. 30. E tutti i sabati di luna piena Ciaspolando al chiaro di luna, brevi escursioni con le racchette da neve sulla catena montuosa del Lagorai e a seguire cena tipica trentina in un caratteristico locale di montagna. Il tutto sotto la guida di un’esperta Guida Alpina. Domenica 2 marzo appuntamento con gli amici scialpinisti. Il 31° Meeting del Lagorai è ormai un incontro immancabile per gli amanti dello scialpinismo. L’appuntamento è a Malga Val Cion. UNA MONTAGNA DI “NATURA” – Vacanze all’insegna della natura, tra le montagne coperte di un manto bianco e passeggiate nei boschi dove i sentieri innevati incorniciano le orme degli animali della montagna. Dal 6 gennaio al 30 marzo 2008 una vacanza a tutta natura, dormire in una tipica casetta di montagna e al risveglio lanciarsi in una sciata nell’aria frizzante del mattino. Un giorno in ciaspole al chiaro di luna e un assaggio dei prodotti tipici fatti con i gustosi prodotti che questa terra sa offrire. La natura permea ogni aspetto di questa vacanza. I “GUSTI” DELLA MONTAGNA – Un’esperienza completa non può non contemplare la soddisfazione del gusto. I gusti della montagna fanno parte di un mondo da scoprire, a base di antiche ricette e prodotti enogastronomici ricchi di tradizione e di personalità. Dal 6 gennaio al 30 marzo 2008 il gusto è di casa. Per una sosta ristoratrice tra una sciata e l’altra ci vuole un sostanzioso pranzo in prossimità delle piste dove ci sono gli impianti Funivie Lagorai. E per vivere fino in fondo la montagna e le possibilità che offre una cena in una malga con i prodotti e le ambientazioni tipiche del Lagorai. I piatti principali sono serviti con la polenta insieme agli insaccati, i formaggi tipici e le locali “verde” cioè cavoli cappuccio che grazie a dei processi di fermentazione all’interno di mastelli in legno, vengono conservati sotto forma di verde. A conclusione della cena c’è il Parampampoli, una bevanda che viene servita alla fiamma e ha un sapore inconfondibile grazie alla miscela di caffè, grappa e spezie. IL CARNEVALE – Lunedì 4 febbraio 2008 a Malga Valarica in costume da sciatore. Il Carnevale si veste con costumi da sciatore per fare una facile escursione con racchette da neve adatta a famiglie e festeggiare con tè caldo e grostoli. Attività seguita da una Guida Alpina. Www. Lagorai. Tn. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|