Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Dicembre 2007
 
   
  TRENTINO / DALLA VOGLIA DI EQUITURISMO NASCE IN LAGORAI L’IPPOVIA DEL TRENTINO ORIENTALE

 
   
  La voglia di Equiturismo che negli ultimi anni si è andata sviluppando soprattutto nel territorio del Lagorai, Valsugana Orientale e Tesino viene esaudita con la nascita dell’Ippovia del Trentino Orientale che in primavera del 2008 sarà praticabile per intero. Si tratta di un mega percorso lungo oltre 432 chilometri, suddiviso in 16 tappe con relativi punti di sosta per gli escursionisti che possono contare su una rete di centri ippici, hotel, bed & breakfast, rifugi alpini e malghe attrezzate selezionate appositamente per l’Ippovia, in grado di garantire una completa assistenza a cavalli e cavalieri. Non è un sogno ma un progetto studiato e realizzato con cura per conto del Leader Plus Valsugana che vede coinvolti 35 comuni coordinati dal Comprensorio C3 della Bassa Valsugana. Questi 432 chilometri, che offrono sicurezza di percorso agli “equituristi”, si percorrono soprattutto all’interno della catena montuosa del Lagorai che è la più vasta del Trentino e che attraversa tutta la parte orientale della Provincia di Trento: un’area turistica che offre paesaggi e panorami di rara bellezza formati da vette frastagliate, boschi di conifere, ampi altipiani e sorprendenti incontri con cervi, camosci e marmotte. Il progetto prevede a breve anche il Centro Informazioni e prenotazioni che sarà gestito dal Centro Informazioni Equestre che offrirà agli amanti del trekking a cavallo un servizio di progettazione e realizzazione dei percorsi a loro più adatti. Il Centro Informazioni, inoltre, darà la possibilità di prenotare le strutture ricettive, dei centri ippici, dell’accompagnamento con guide specializzate e addirittura del trasferimento dei bagagli. Si parla di mettere a disposizione degli “equituristi” un servizio completo per promuovere e valorizzare a 360° un territorio come il Lagorai, la Valsugana Orientale e Tesino che ha tanto da offrire. Il percorso dell’Ippovia del Trentino Orientale si estende per il 66% su strade agroforestali, per un 20% su strade asfaltate di fondovalle provviste però di banchina laterale, mentre il 14% si inerpica su sentieri di fondovalle sistemati e sicuri. Www. Lagorai. Tn. It .  
   
 

<<BACK