Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Dicembre 2007
 
   
  FINO AL 6 GENNAIO 2008 - LEVICO TERME (TN) / NEL PARCO DEGLI ASBURGO UN BANCHETTO PER FESTEGGIARE IL NATALE

 
   
  Anche quest’anno il Mercatino di Natale di Levico Terme trova la sua location ideale all’interno del meraviglioso Parco Asburgico dove prendono vita tante interessanti proposte come il Natale dei bambini che vede tante attività dedicate ai più piccoli, i laboratori creativi a tema natalizio, le visite botaniche al Parco asburgico e un tuffo nei sapori della Valsugana per un Natale all’insegna del gusto. Il Natale dei bambini una proposta creata su misura per i bimbi. Giochi, spettacoli di strada, distribuzione di dolci e ghiottonerie e molto altro. Gli Elfi dei bambini nelle giornate di sabato e domenica pomeriggio accolgono i piccoli ospiti con le loro letterine. E ancora la fattoria degli animali dove poter accarezzare pecore, asinelli e pony. Infine grandi e piccini potranno divertirsi a bordo del trenino che, nel periodo dei mercatini, collegherà il centro della cittadina termale al Mercatino di Natale nel Parco asburgico. Da non perdere l’appuntamento con la tradizionale mostra di presepi allestiti negli angoli più caratteristici della cittadina. Tutti i sabati e le domeniche di dicembre nel pomeriggio in centro città animazione per bambini e concerto natalizio itinerante. Ci sono inoltre laboratori creativi a tema natalizio per imparare a realizzare per la propria casa tradizionali e originali decorazioni natalizie e in vetro. E ancora, visite botaniche guidate al Parco asburgico e per finire in bellezza una giornata così ricca di appuntamenti Valsugana Vacanze propone Natale con gusto in Valsugana. L’inverno è infatti la stagione più indicata per assaporare la vera cucina trentina e i Mercatini di Natale possono certamente essere una delle occasioni più adatte per degustare antiche ricette locali. Nei ristoranti della zona si potranno degustare gli strangolapreti, i canederli, l’orzotto, il tonco del pontesel , la polenta con la luganega, i crauti, il formaggio fuso, il gulasch e lo stinco di maiale e ancora i dolci come il caratteristico Zelten, la torta de fregoloti, e i gustosi straboi, il tutto accompagnato dagli ottimi vini trentini, dall’originale Grappa dell’Avvento o da un fumante Parampampoli, il liquore casalingo tipico della Valsugana. Date: 21, 22 e 23 dicembre dalle ore 10 alle 19; 26, 29, 30 dicembre dalle ore 14 alle 19; 1, 2, 3, 4, 5, 6 gennaio dalle ore 14 alle 19. Per informazioni: Apt Valsugana Vacanze, tel 0461/706101. Www. Valsugana. Info .  
   
 

<<BACK