|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DAL 22 DICEMBRE 2007 AL 6 GENNAIO 2008 - MILANO / AL MUSEO DIOCESANO LA MOSTRA ‘I BAMBINI SONO BAMBINI IN TUTTO IL MONDO’. PREVISTI LABORATORI DIDATTICI PER I BAMBINI DAI 6 AI 12 ANNI
|
|
|
 |
|
|
Dal 22 dicembre 2007 al 6 gennaio 2008, nel Chiostro del Museo Diocesano di Milano si tiene la mostra “I bambini sono bambini in tutto il mondo”, che presenta 15 immagini di bambini ripresi mentre giocano da Alessandro Tosatto e Silvia Morara, durante un recente reportage in Benin. Oltre alla semplicità dei giochi, le fotografie evidenziano, spesso in contrasto con il contesto in cui vivono, la fantasia e la gioia dei bambini. L’iniziativa, organizzata da Ad Artem, col patrocinio del Comune di Milano, assessorato alla Famiglia, Scuola e Politiche Sociali, prevede due momenti distinti. Da un lato, l’esposizione porterà all’attenzione il tema dello sfruttamento e del traffico di minori. Il reportage di Alessandro Tosatto e Silvia Morara è stato realizzato in collaborazione con organizzazioni non giovernative, come AVSI, CESVI, Manitese, Terres des hommes, molto attive in queste zone. Dall’altro, un laboratorio didattico (al costo di 1 euro a partecipante) dal titolo “Il diritto al gioco”, pensato come momento individuale dei bambini accompagnati dai famigliari, in modo tale che possano più facilmente e liberamente confrontarsi con quello che le immagini propongono loro. L’attività è aperta a bambini dai 6 ai 12 anni ed è finalizzata a comprendere non solo la triste realtà in cui vivono molti bambini, ma anche cosa sia il gioco, indipendentemente dalle diverse situazioni esistenziali. Si desidera suscitare un’attenzione più consapevole e riflessiva nei confronti del gioco, inteso sempre come parte preziosa della fantasia e dell’immaginazione. I BAMBINI SONO BAMBINI IN TUTTO IL MONDO
Milano, Museo Diocesano (Corso di Porta Ticinese, 95)
22 dicembre 2007 – 6 gennaio 2008. Orari: da martedì a domenica, ore 10/18. Ingresso libero. Laboratori didattici
22, 23, 29,30 dicembre 22007 e 3, 4 gennaio 2008. Due turni ore 14. 30 e ore 16. Numero massimo di partecipanti 20 a orario. Accesso su prenotazione (Biglietteria Museo Diocesano 02/89420019) o, in caso di disponibilità di posti, libera. Costo del laboratorio 1 euro a partecipante. Www. Museodiocesano. It
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|