Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 21 Dicembre 2007
 
   
  TURISMO: COLOMBIA, OBIETTIVO QUATTRO MILIONI ARRIVI NEL 2010

 
   
  L´obiettivo della Colombia è raggiungere i quattro milioni di turisti per la fine del mandato del presidente Alvaro Uribe nel 2010. Questo il dato emerso a margine della XVII Assemblea Generale dell´Agenzia per il Turismo delle Nazioni Unite (Unwto), che quest´anno si è svolta a Cartagena, in Colombia alla presenza di delegati di tutto il mondo che hanno potuto conoscere una Colombia totalmente diversa da quella che spesso rimane nell’immaginario. Il paese, un tempo in crisi per i flussi turistici, ha conosciuto un notevole incremento degli arrivi negli ultimi anni passando dai 500 mila turisti del 2002 al milione 200 mila del 2006. I cambiamenti più visibili sono nelle grandi città, come Bogotá, Medellin dove è completamente cambiato lo stile di vita e dove sono stati attuati avanzati programmi sociali. A Medellin: il METROCABLE che consiste principalmente in un trasporto urbano che collega le periferie più povere alla metropolitana. Lungo il METROCABLE il Comune ha costruito alcune biblioteche per i più poveri. Inoltre nella città di Medellin, come a Bogotá ai bambini delle scuole pubbliche vengono offerti pasti gratuiti per garantire la loro salute e crescita, ed anche per far loro frequentare la scuola. Il programma della città di Bogotá si chiama “Bogotá sin Hambre”. (www. Bogota. Gov. Co and www. Medellin. Gov. Co) Nel corso dell’Assemblea di Cartagena, parlando di turismo sostenibile, il ministro dell´Industria, del turismo, del commercio e di Proexport, Luis Guillermo Plata – ha dichiarato: “Il fatto che negli anni Ottanta e Novanta non si sia fatto molto per il turismo si e´rivelato ora un fatto positivo per la conservazione dell´ambiente”. “I progetti attuali”, ha continuato, “potranno essere realizzati con una maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente”. Uno dei temi di punta è quello dei Parchi Naturali, numerosi su tutto il territorio nazionale. Per alcuni di questi, ha spiegato il vice Ministro del Turismo Oscar Rueda è prevista anche la concessione a privati ma sempre con alcuni vincoli da rispettare. .  
   
 

<<BACK