|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
GERMANIA / L´ISOLA DEI MUSEI A BERLINO
|
|
|
 |
|
|
La Museumsinsel nel cuore di Berlino, uno dei paesaggi museali più grandiosi del mondo, sta tornando poco a poco agli antichi splendori. Voluta dal re prussiano Federico Guglielmo III alla fine del Settecento, quando le case reali europee iniziavano ad aprire al pubblico le loro raccolte d´arte e nascevano istituzioni come il Louvre, il Prado e il British Museum, l´Isola dei Musei sorge in pieno centro su un lembo di terra circondato dal fiume Sprea. Sin dall´inizio è stata concepita come museo universale diviso in cinque unità. La più famosa è il Pergamonmuseum, ultimato nel 1930 e custode di spettacolari monumenti dell´antichità; nelle sue sale si ammirano il gigantesco Altare di Pergamo del 165 a. C. , smontato nel luogo d´origine e ricostruito qui pietra su pietra, la Porta del Mercato di Mileto (II secolo d. C. ), capolavoro d´architettura romana proveniente dall´Asia Minore, e altri tesori greci, babilonesi, romani e islamici. Quando Berlino venne bombardata a più riprese tra il 1943 e il 1945, l´Isola dei Musei riportò seri danni. Andò distrutta, tra molte altre cose, la scalinata del Neues Museum con gli affreschi monumentali di Wilhelm von Kaulbach, lunghi 75 metri. Ma già ai tempi della DDR iniziarono i lavori di ripristino che dovrebbero concludersi nel 2009 con la riapertura del Neues Museum. Dopo la caduta del Muro e la nomina a Patrimonio culturale dell´umanità da parte dell´Unesco, la risistemazione della Museumsinsel e dei suoi edifici neoclassici è stata affidata a noti architetti contemporanei come Oswald Mathias Ungers e David Chipperfield. Quando verrà ultimato anche il Neues Museum, destinato ad accogliere il museo egizio (allestito provvisoriamente in un´ala dell´edificio di fronte) e quello di preistoria e protostoria, Berlino vanterà il "cosmo delle arti" sognato dal re di Prussia. Intanto, oltre al Pergamon, si possono già ammirare sculture, dipinti e arte bizantina di raro pregio nel Bodemuseum, pittura del XIX secolo nella Alte Nationalgalerie e sculture greche e romane nell´Altes Museum. Per informazioni: Berlin Tourismus, www. Berlin-tourist-information. De oppure www. Smb. Spk-berlin. De. Www. Vacanzeingermania. Com - www. Germany-tourism. De
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|