|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 21 Dicembre 2007 |
|
|
  |
|
|
DANIMARCA / UNA TORRE FARO PER IL FRONTE PORTUALE DI ÅRHUS
|
|
|
 |
|
|
La città di Århus, in Danimarca, ha dato il via a un imponente progetto di sviluppo edilizio, promuovendo la realizzazione della Light House, una nuova area residenziale di 60mila metri quadrati destinata a trasformare il fronte portuale della città. Il progetto è frutto della collaborazione tra i due studi danesi 3XN e Gehl Architects e i progettisti olandesi di UNStudio, riuniti nel team che nello scorso aprile è risultato vincitore del concorso di progettazione indetto dall’amministrazione locale. Secondo la tabella di marcia, il via ai lavori è atteso entro fine gennaio 2008. L’ultimazione è prevista entro il 2010. L’intervento prevede la realizzazione di un blocco multipiano di residenze (100 unità abitative di proprietà delle cooperative edilizie Arbejdernes Andels Boligforening e Boligforeningen Ringgården) e private (300 unità abitative di cui 270 appartamenti e 30 abitazioni terrazzate), dotate di ampie facciate, insieme a strutture per attività commerciali e terziarie, nel pieno rispetto del contesto ambientale. La peculiarità del progetto è che sono previsti esclusivamente appartamenti affacciati sul porto, ovvero nessuno di essi avrà un retro. Questo per assicurare a tutti i residenti illuminazione naturale e vista panoramica. Verrà inoltre realizzata una torre faro di 130 metri, battezzata “The Light House” (faro) che, grazie ad una copertura in vetro di circa 12 metri, raggiungerà un’altezza di 140-142 metri. “Il complesso architettonico – spiega uno degli architetti Kim Herforth – appare omogeneo e personalizzato al tempo stesso. Ovvero gli edifici avranno delle caratteristiche in comune, ma saranno comunque riconoscibili grazie a dettagli che renderanno ogni unità unica. Il progetto prevede anche la realizzazione di caffè, ristoranti e un’ampia piazza, in modo da favorire la socializzazione. Sarà possibile l’accesso in auto, ma tutti i mezzi dovranno essere parcheggiati in un garage interrato in modo da garantire la fruizione degli spazi a pedoni e ciclisti. “L’obiettivo che ci prefiggiamo - commenta Ben van Berkel di UNStudio – è quello di mettere insieme le persone, quelle che abitano il quartiere così come quelle a cui piace visitarlo, come se si trattasse di un tradizionale centro urbano”. Capoluogo dello Jutland, seconda città della Danimarca e frizzante cittadina universitaria, Århus è dotata di un’atmosfera da metropoli, di una brillante vita culturale e notturna e di un gradevole centro città con un gran numero di caffè. C’è solo l’imbarazzo della scelta fra le tante attrazioni e forme di intrattenimento: dal principale museo all’aperto in Europa di cultura urbana ’Den Gamle By’ e dalla ’Århus Domkirke’, la più lunga cattedrale della Danimarca, alle giostre mozzafiato di ’Tivoli Friheden’, ai concerti nell’imponente ’Musikhuset Århus’ (Casa della Musica), alle mostre d’arte che si svolgono, fra l’altro, nel museo d’arte ’ARoS’, una straordinaria opera di architettura contemporanea che presenta al suo interno i migliori esempi di architettura danese odierna e nel cui giardino è possibile ammirare un’ampia collezione di sculture. Århus, insieme a Copenaghen ed Ålborg è considerata anche una delle città “verdi” della Danimarca: qui nel 1998 è stata firmata dalla Comunità europea e dai suoi Stati membri una convenzione che prende il suo nome, sulla disponibilità delle informazioni, la partecipazione dei cittadini e l´accesso alla giustizia in materia ambientale, intesa a sensibilizzare e coinvolgere la popolazione nelle questioni ambientali, nonché a migliorare l´applicazione della legislazione sull´ambiente. Www. Lighthouse-aarhus. Dk - www. Visitaarhus. Com - www. Visitdenmark. Com
. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|