|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 08 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
DELEGAZIONE CINESE IN PIEMONTE PER VISITA SETTORE ZOOTECNICO
|
|
|
 |
|
|
Torino - L’assessore all’Agricoltura Mino Taricco ha incontrato il 7 gennaio 2008, presso la sede di piazza Castello, una delegazione cinese delle Province del Sichuan e del Jiangsu, in visita in Piemonte nell’ambito di un progetto di cooperazione nel settore zootecnico ovi-caprino, cofinanziato dalla Regione. La delegazione, composta da amministratori e da tecnici, si fermerà in Piemonte fino al 10 gennaio e visiterà aziende, allevamenti, caseifici e laboratori, per conoscere la realtà zootecnica del territorio, in particolare l’attività di trasformazione, per realizzare anche in Cina caseifici e centrali del latte. Il progetto di cooperazione, cofinanziato e coordinato dal Settore Affari Internazionali della Giunta Regionale tramite l’Apa (Associazione Provinciale Allevatori Provincia di Torino), è in corso da tre anni ed è finalizzato a fornire assistenza tecnica per il miglioramento genetico delle razze ovi-caprine, il miglioramento dei pascoli, l’avvio di attività di caseificazione per la produzione di formaggi e yogurt, che, nelle sue fasi sperimentali, sta riscuotendo grande successo. Nel dare il benvenuto a nome della Giunta Regionale alla delegazione cinese, l’assessore Taricco ha sottolineato “l’importanza del settore zootecnico, e in particolare ovi-caprino, per l’agricoltura piemontese, che sicuramente può costituire una realtà interessante da conoscere e analizzare. Da parte nostra, è di estremo interesse rafforzare la collaborazione con il territorio cinese, che presenta potenzialità enormi sia per gli sbocchi commerciali sia per le opportunità di promozione e valorizzazione delle nostre produzioni tipiche ma anche delle tecnologie applicate, grazie all’esperienza acquisita nella lavorazione delle materie prime. Mi auguro dunque che la visita di questi giorni possa consolidare i rapporti, in maniera proficua per entrambe le parti. ” All’incontro erano presenti, oltre all’Assessore, Giulia Marcon e Giuseppe Magnaghi, del Settore Affari Internazionali, Mirella Calvano e Massimo Lapolla, del Settore Commercio Estero, Gianni Piccato, Consigliere Diplomatico della Regione, Silvia Beglio del Ceip (Centro Estero per l’internazionalizzazione del Piemonte), oltre ai rappresentanti dell’Apa. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|