Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Luglio 2006
 
   
  VOLVO CARS RINNOVA LA PROPRIA TRADIZIONE DI IMPEGNO ATTIVO A FAVORE DELL´AMBIENTE CONVERTITORE CATALITICO CON SONDA LAMBDA – UNA "PRIMA" DI VOLVO MOTORI PER CARBURANTI RINNOVABILI

 
   
  Bologna, 3 luglio 2006 - Volvo Cars sta procedendo a passi rapidi nel proprio impegno a favore di una mobilità sostenibile investendo in maniera considerevole in tecnologie a favore dell´Ambiente negli anni futuri. Come annunciato, verrà inaugurato a Göteborg un nuovo centro dedicato alla tecnologia dei sistemi ibridi, nell´ambito del quale verranno sviluppati e realizzati i veicoli di domani, ad alta efficienza energetica. Volvo Cars vanta già una lunga tradizione in termini di impegno a favore dell´Ambiente. Il catalizzatore con sonda lambda, motori che funzionano con carburanti rinnovabili, fabbriche pulite e tecnologie di controllo delle emissioni di livello assoluto sono solo alcune delle pietre miliari che si possono portare come esempio del lavoro svolto da Volvo Cars sul fronte della salvaguardia dell´Ambiente. Nell´ormai lontano 1976, Volvo Cars fu il primo costruttore automobilistico a introdurre il convertitore catalitico a tre vie con sonda Lambda – un´autentica svolta per quanto riguarda il controllo delle emissioni. Oltre il 90% delle emissioni nocive potevano essere eliminate grazie alla nuova tecnologia e oggi praticamente la totalità delle vetture con motori a benzina presentano nel loro equipaggiamento di serie un convertitore catalitico a tre vie con sonda Lambda. Nel 1995, Volvo fu il primo costruttore automobilistico nel segmento premium ad avviare, per alcuni dei propri modelli più significativi, la produzione di versioni Bi-fuel, veicoli alimentati a metano con la benzina a servire a carburante di scorta in caso di necessità. Il funzionamento a metano rende, di fatto, assolutamente trascurabile l´immissione di Co2 (gas responsabile dell’effetto serra) nell´atmosfera. Oggi questa tecnologia è disponibile per l´intero mercato Europeo sui modelli S60 e V70. Per le più compatte S40 e V50, invece, sono stati messi a punto motori alimentati a bio-etanolo E85 (una miscela composta per l´85% di etanolo e per il 15% di benzina), in grado di ridurre le emissioni di Co2 dell´80% rispetto ad analoghe motorizzazioni a benzina. Metà dell´attuale gamma Volvo può essere acquistata con motorizzazioni che utilizzano carburanti rinnovabili. Anche nell´area delle tecnologie per il controllo delle emissioni sono stati fatti passi da gigante. Fra il 95 e il 99% delle emissioni controllate sono testate dai moderni sistemi Volvo e circa il 95% del particolato prodotto dai motori Diesel viene neutralizzato dai moderni filtri specifici. In effetti, in alcuni contesti di traffico, i gas di scarico delle moderne Volvo possono essere considerati più puliti dell´aria circostante in cui si immettono. Le concept cars sono un elemento importante nella strategia che Volvo attua per verificare possibili, future tecnologie da applicare. La Volvo 3Cc, concept car dallo stile audace mossa da un motore a propulsione elettrica, mostra quale potrebbe essere l´aspetto dell´automobile del futuro e indica la strada che Volvo seguirà nella ricerca. Volvo Cars ha inoltre introdotto, recentemente, la Volvo Multi-fuel – un veicolo equipaggiato con un motore estremamente pulito di prestazioni elevate, capace di funzionare con non meno di cinque diversi carburanti (metano, bio-etanolo, gas naturale, benzina e una miscela chiamata hythane, composta dal 10% di idrogeno e dal 90% di metano. Nel corso degli anni Volvo Cars non ha preso in considerazione solo le proprietà ambientali delle vetture. Nel 1991, nella fabbrica di Torslanda, venne inaugurato un impianto di verniciatura assolutamente all´avanguardia per l´epoca e che rimane a tutt´oggi uno dei più puliti del mondo. Fu ancora Volvo, sempre nel 1991, la prima Casa automobilistica a presentare una vettura dotata di sistema di climatizzazione privo di cloro-fluorocarburi (Cfc). Anche la Dichiarazione di Prodotto Ambientale rappresenta una novità introdotta da Volvo Cars, così come la tecnologia Premair – un rivestimento catalitico della griglia del radiatore in grado di convertire l´ozono che si trova nei bassi strati in ossigeno puro mentre la vettura si muove. Oggi, l´intera attività è certificata in accordo con gli standard ambientali internazionali Iso 14001, che assicurano efficaci attività ambientali con continui miglioramenti nell´organizzazione. ”Sono orgoglioso della storia ambientale di Volvo, che continuerà la sua lunga tradizione di impegno attivo a favore di un Ambiente migliore", afferma Fredrik Arp, Presidente e Ceo di Volvo Cars. Il quale, tuttavia, riconosce che i problemi ambientali che ci troviamo ad affrontare oggi richiedono soluzioni diverse rispetto a quelle adottate nel passato: "In precedenza", spiega Arp, "eravamo in grado di risolvere molti dei problemi ambientali più pressanti facendo affidamento solo sulle nostre forze, con l´aiuto di ingegneri capaci e tecnologie avanzate. Oggi, invece, il problema più grave che abbiamo di fronte, vale a dire il livello di emissioni di Co2 e i mutamenti climatici, richiedono più di pure soluzioni tecnologiche. Da parte di ogni singolo costruttore. L´intera società deve essere coinvolta e tutte le sue componenti devono perseguire politiche sostenibili; la produzione e distribuzione di fonti di energia rinnovabili deve essere favorita e i consumatori devono auspicare maggiormente – e pretendere – investimenti a favore dell´Ambiente”. “Volvo Cars sarà certamente una parte attiva in questa sfida assai complessa che la nostra Società si trova ad affrontare. Il nostro ruolo è quello di essere un fornitore "premium" di soluzioni per la mobilità sostenibile. Mi gratifica sapere di essere alla guida di questo processo", conclude Fredrik Arp. .  
   
 

<<BACK