Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 11 Gennaio 2008
 
   
  VERONA, AL VIA IL CARNEVALE 2008: PRESENTATO IL CALENDARIO DELLE SFILATE CON LE MANIFESTAZIONI FINO AL MESE DI MAGGIO.

 
   
  E’ stato presentato il 4 gennaio nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero il calendario delle manifestazioni del carnevale 2008, con le sfilate che si svolgeranno a Verona e provincia. Domenica 6 gennaio, infatti, con il ritrovo delle maschere si è aperto ufficialmente il Carnevale - patrocinato e sostenuto dalla Provincia - che proseguirà con le manifestazioni fino al mese di maggio. Presenti alla conferenza l’assessore provinciale alla Cultura e Identità veneta Matteo Bragantini, il presidente del Comitato per il Carnevale di Verona, Luigi d´Agostino, Antonio Soffiati del Comitato coordinamento Carnevali della provincia e il responsabile del concorso per le scuole Felice Martini. Organizzatore dei vari eventi il Coordinamento Comitati carnevaleschi - un’associazione no profit attiva sul territorio dal 1999 con 86 gruppi appartenenti a più di 50 comuni del territorio e 33 comitati nel solo capoluogo - che si propone di promuovere e sostenere iniziative culturali, sociali e ricreative, rafforzando ed esaltando i valori di civile convivenza e solidarietà umana. Il coordinamento è composto da volontari che lavorano nel tempo libero per dar vita ad una festa popolare che va ampliandosi di anno in anno con nuovi eventi. Tra questi, di particolare rilievo è il concorso rivolto alle scuole dell’obbligo, che lo scorso anno ha raccolto più di 20 Istituti con oltre mille allievi. Le classi debbono produrre elaborati sul carnevale, composti di un testo e di un disegno, che saranno valutati da una commissione insediata in Provincia. Con questa iniziativa si persegue l’obiettivo non solo di tutela della cultura e delle tradizioni popolari parte della nostra storia, ma anche di conoscenza da parte dei più giovani perché possano, da un lato apprenderle, dall’altro portare un contributo di novità. La cerimonia di premiazione dei migliori elaborati avverrà il 19 marzo al Teatro Nuovo e il premio consisterà in somme di denaro destinate ad essere impiegate in attività didattiche. Altro aspetto degno di nota consiste nel fatto che i fondi raccolti da queste manifestazioni e dalle attività collaterali verranno consegnati ‘brevi manu’ ad associazioni o a persone bisognose, di volta in volta individuate dal comitato di coordinamento. Anche quest’anno ci saranno le sfilate dei carri in notturna previste per il mese di marzo e, assoluta novità, la premiazione per il carro più presente alle varie sfilate. .  
   
 

<<BACK