Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 14 Gennaio 2008
 
   
  LEGGE TRASPORTO AEREO, FORMIGONI: RICORSO GOVERNO INFONDATO

 
   
  Milano, 14 gennaoi 2008 - La decisione del Consiglio dei Ministri di impugnare alcune parti della legge regionale sul sistema aeroportuale è "sorprendente, immotivata e infondata dal punto di vista del diritto". Il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni, in una conferenza stampa tenuta l’ 11 gennaio insieme all´assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Raffaele Cattaneo, ha espresso la convinzione che il provvedimento del Governo sia stato dettato solo "dalla volontà di ostacolare e bloccare l´azione di Regione Lombardia che, in anticipo rispetto alle altre Regioni, ha deciso di assumersi i compiti che le sono affidati dalla Costituzione". "In questo momento particolare - ha aggiunto il presidente - mentre è in corso la vendita di Alitalia, il Governo non fa che dimostrare ancora una volta le sue intenzioni ostili nei confronti della Regione e dei suoi interventi a difesa degli aeroporti lombardi". La Legge Regionale - "La legge regionale - ha spiegato Formigoni - interviene, come riconosce lo stesso Ministro Lanzillotta, in una materia concorrente, secondo quanto prevede il Titolo V, e quindi certamente aperta all´intervento legislativo regionale". In tale materia, peraltro, la normativa statale è pressoché tutta anteriore alla riforma del Titolo V, come prova il fatto che non si trova in essa alcun ruolo di qualche rilievo per le Regioni e che la stessa è in alcuni casi di natura puramente provvedimentale (come ad esempio i Decreti Ministeriali su Assoclearance e slot). L´intervento regionale, da un certo punto di vista pioneristico, ha dunque inteso ricavare all´interno della normativa europea e nazionale esistente alcuni spazi per la Regione in relazione al proprio sistema aeroportuale, in modo da introdurre la considerazione degli interessi regionali, finora del tutto trascurati. Peraltro la normativa comunitaria, lungi dall´escludere le Regioni, ne incoraggia invece l´immissione nei processi decisionali da parte degli Stati. Il fatto che la legge regionale incida su "esigenze di carattere unitario", da riservare inderogabilmente alla sfera statale, non è dimostrato dalla normativa vigente, che, essendo anteriore al nuovo Titolo V, non opera tale qualificazione, richiesta dopo la riforma costituzionale affinché le competenze amministrative, anche nelle materie concorrenti, siano mantenute in capo allo Stato. "Attendiamo di conoscere nel merito le singole censure governative - ha aggiunto Cattaneo - ma fin d´ora è bene precisare che, quanto agli slot, la legge regionale non si appropria della competenza a stabilire i criteri per la loro assegnazione, ma si limita a stabilire un semplice concorso della Regione nella loro definizione". "Anche in merito alle concessioni aeroportuali - ha chiarito Cattaneo - non vi è una appropriazione della relativa competenza da parte della Regione, ma solo un limitato intervento nel procedimento concessorio finalizzato a introdurre la considerazione degli interessi regionali". Il Tavolo Milano - Rispondendo ad alcune domande sulla vendita di Alitalia, Formigoni ha sottolineato che "al Tavolo Milano convocato per martedì, la Regione esprimerà la volontà comune delle istituzioni e della società lombarda di difendere il diritto di volare, che nella nostra epoca è un vero e proprio diritto di cittadinanza. Al governo chiediamo inoltre trasparenza sulla scelte". Sulla presa di posizione dei sindacati lombardi (Cgil, Cisl e Uil) che hanno chiesto oggi l´apertura di un tavolo permanente, il presidente ha spiegato che "da un lato è già attivo il Tavolo regionale di confronto" e dall´altro, dopo la riunione di martedì, verranno prese "ulteriori decisioni per azioni comuni e condivise" su un tema che ha già visto la convergenza fortissima di tutto il sistema lombardo. Quanto al documento presentato oggi dal Partito democratico, Formigoni e Cattaneo, mentre hanno dichiarato di condividerne l´impianto fondamentale, hanno fatto notare come alcuni temi sollevati (liberalizzazione dei voli, concorrenza di più compagnie su uno stesso scalo) riguardino il futuro e non la situazione di oggi, che va affrontata con strumenti e iniziative immediatamente attuabili. .  
   
 

<<BACK