Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 03 Luglio 2006
 
   
  I MATIA BAZAR IN CONCERTO A SEGRATE

 
   
  Segrate (Mi) 3 luglio 2006 - Giovedì 6 luglio alle 21 appuntamento con i Matia Bazar, gruppo musicale genovese sulla cresta dell’onda dal 1975, nella bella cornice di Largo Carabinieri d’Italia. Tutta la storia e il repertorio della celebre band, da “Stasera che sera”, che ne segnò il debutto grazie al mitico maestro Piero Cassano, autore dei pezzi del gruppo e anche di brani famosissimi per big del calibro di Mina ed Eros Ramazzotti, alle canzoni che ne firmarono il successo nazionale e internazionale, imponendoli più volte sul podio al Festival di Sanremo e all’attenzione della critica. Con Roberta Faccani, nuova vocalist, i Matia Bazar si sono ripresentati alla kermesse della musica italiana nella città dei fiori nel 2005, classificandosi terzi nella categoria “Gruppi” con la canzone “Grido d´amore”. “Un’iniziativa dell’Assessorato allo Sport e Tempo libero, che va ad aggiungersi – spiega Giuseppe Del Giudice - ai tanti appuntamenti che hanno portato in piazza e al Palasegrate centinaia di persone. Una nuova “perla” nel calendario di proposte a 360 gradi in programma per i prossimi mesi, pensate per coinvolgere in egual misura tutte le fasce di età, anche attraverso serate con evergreen della musica capaci di riunire più generazioni, genitori, figli, nipoti. Ecco alcune anticipazioni – prosegue l’assessore -: l’8 settembre sempre in Largo Carabinieri d’Italia (ore 21) sarà di scena Little Tony, artista eccezionale che nonostante i seri problemi di salute ha ripreso a lavorare e a fare spettacolo con grande grinta, spirito e professionalità. Ancora a settembre, il 16 e 17 ritroveremo la “Festa dello Sport”, che porterà a Segrate esibizioni e dimostrazioni di discipline non praticate sul territorio e sarà ancora più ricca di attività in primis per i ragazzi, ma anche di proposte studiate per attirare l’attenzione di un target più ampio. Non mancheranno nemmeno in questa occasione musica e balli”. .  
   
 

<<BACK