Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 16 Gennaio 2008
 
   
  ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI. ASSESSORE VALDEGAMBERI: “CONTRIBUTO 1,5 MILIONI EURO A STRUTTURE RESIDENZIALI PER SPESE SOSTITUZIONE PERSONALE CONGEDO MATERNITA NEL 2006’”

 
   
   Venezia, 16 gennaio 2008 - La Giunta regionale, su proposta dell’Assessore regionale alle politiche sociali Stefano Valdegamberi, ha deciso di liquidare a 112 enti pubblici (amministrazioni locali e Ipab) del Veneto, gestori dei centri di servizio residenziali per anziani non autosufficienti, un contributo di 1,5 milioni di euro a sostegno delle spese per sostituire il personale di assistenza sociosanitaria in congedo di maternità nel corso del 2006. Ne dà notizia lo stesso Assessore regionale il quale spiega che “la sostituzione del personale per il congedo di maternità è un obbligo per l’ente gestore del servizio che è tenuto a garantire i livelli assistenziali previsti dalla normativa in vigore. E se per gli enti privati le spese di maternità per il personale dipendente sono coperte dall’Inps, per gli enti pubblici gli oneri della maternità ricadono interamente sui bilanci degli enti stessi e di conseguenza sulle rette praticate dagli enti nei confronti delle persone non autosufficienti e delle loro famiglie. Con questo provvedimento – aggiunge Valdegamberi – si dà continuazione a quanto fatto dal governo veneto negli anni precedenti per contribuire a contenere i costi a carico degli ospiti dei centri di servizio residenziali”. La ripartizione della somma viene fatta in relazione al personale assente per maternità dal primo gennaio al 31 dicembre 2006 e proporzionalmente al costo sostenuto per sostituirlo. Il concorso regionale di 1,5 milioni di euro è stato suddiviso a livello provinciale nel seguente modo: a 6 enti della provincia di Belluno 64. 375 euro; a 16 enti della provincia di Padova 222. 752 euro; a 3 enti della provincia di Rovigo 40. 198 euro; a 22 enti della provincia di Treviso 240. 478 euro; a 13 enti della provincia di Venezia 205. 584 euro; a 34 enti della provincia di Vicenza 501. 251 euro; a 18 enti della provincia di Verona 225. 357 euro. .  
   
 

<<BACK