|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 16 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
IL COMUNE DI FANO E ZUCCHETTI LANCIANO LA SFIDA ALL´EVASIONE FISCALE L´ENTE LOCALE E LA SOFTWARE HOUSE LODIGIANA PRESENTERANNO IL LORO PROGETTO PER UNA GESTIONE PIÙ EFFICACE DEL TRIBUTO ICI.
|
|
|
 |
|
|
Fano, 16 gennaio 2008 - Giovedì 17 gennaio, presso il Teatro della Fortuna di Fano, si terrà l´incontro dal titolo “Progetto Territorio-catasto-tributi: dalle parole ai fatti. Lotta all´evasione e recupero di produttività”. L´evento, rivolto agli amministratori della Pa Locale e Centrale, è stato organizzato dal Comune di Fano, in collaborazione con Zucchetti, allo scopo di comunicare gli ottimi risultati ottenuti dall´innovativo progetto per la gestione dell´I. C. I. , un sistema rivoluzionario e tecnologicamente avanzato che consente all´ente di controllare tutti gli immobili presenti nel proprio territorio, di risalire al rispettivo proprietario e di verificare il versamento del tributo. Il recupero di efficienza e l´equità fiscale sono sicuramente due degli obiettivi principali da conseguire per il rilancio della Pa italiana e un esempio concreto come quello del Comune di Fano ha suscitato subito interesse da parte delle istituzioni: in qualità di relatori, infatti, interverranno anche il senatore Francesco Casoli, il presidente dell´Upi Marche Palmiro Ucchielli, il vicepresidente dell´Anci Nazionale e presidente dell´Anci Marche Fabio Sturani ed è previsto anche il coinvolgimento diretto del Ministero per le Riforme e le Innovazioni nella Pa. Anche le adesioni già pervenute da parte di comuni dell´Umbria, dell´Abruzzo, dell´Emilia Romagna e ovviamente delle Marche testimoniano che gli enti locali hanno compreso la necessità di trarre giovamento da esperienze di successo come quella di Fano per limitare il fenomeno sempre più preoccupante dell´evasione fiscale nel nostro Paese. “Questo nuovo progetto posto in essere dal Comune di Fano in collaborazione con la Zucchetti - spiega Mirco Carloni, assessore all´Innovazione Tecnologica del Comune di Fano - consentirà alle amministrazioni locali di avere un controllo effettivo e completo dell’imponibile I. C. I. Sul proprio territorio, grazie ad un’analisi che parte dalla rappresentazione cartografica e, passando per i dati catastali, arriva all’anagrafica del contribuente: si tratta di una vera e propria rivoluzione copernicana nella verifica del gettito fiscale, perché parte dall’individuazione degli immobili anziché dalle dichiarazioni dei contribuenti. ” “Oggi stiamo assistendo a un´evoluzione del rapporto cittadino-Pubblica Amministrazione: il primo non è più un semplice utente che fruisce in modo passivo di servizi, ma ricopre ora un ruolo centrale poiché si fa portavoce di istanze che l´ente pubblico deve essere in grado di soddisfare; – sottolinea Antonio Grioli, General Manager Operations del Gruppo Zucchetti - solo soluzioni basate su strumenti ´democratici´ come la tecnologia web possono garantire un avanzato livello di interazione con la cittadinanza e, quindi, una riduzione dei tempi di evasione delle pratiche, per raggiungere gli standard di efficienza europei. Scegliere Zucchetti significa proprio poter contare su un partner tecnologico affidabile e competente in grado di accompagnare la Pa in questo decisivo e inevitabile processo di cambiamento”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|