|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Venerdì 18 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
AUSTRIA / ANTICHE PARATE IN COSTUME, FESTE DI CARNEVALE, LOCALI “TRENDY” SCAVATI NEL GHIACCIO, DISCESE ADRENALINICHE CON SLITTE D´EPOCA, SNOWBOARDPARTY A 3000 METRI...
|
|
|
 |
|
|
Nel mese di febbraio, in Tirolo, dopo una bella discesa in neve fresca può capitare di incontrare strani individui in maschera, streghe dai lunghi nasi, grandi orsi dal pelo marrone e sfilate di carri dai mille colori. Non preoccupatevi! Si tratta di antiche feste e sfilate che animano le strade di molte località del Gruppo Italia. Nella regione Turistica Tirolwest a Fließ, il 3 febbraio si festeggia il “Blochziehen”, un´antica tradizione risalente al Medioevo per celebrare l´arrivo della bella stagione. I preparativi sono molto impegnativi e l´evento si svolge solo una volta ogni 4 anni. Il fulcro dei festeggiamenti è rappresentato da un tronco cerimoniale che viene trascinato in paese attraverso un percorso tradizionale per preparare simbolicamente la terra alla nuova fertilità, il tutto accompagnato da maschere, musica e festa paesana. Una settimana in appartamento compreso skipass costa a partire da 189,50 euro a persona. Nella regione Imst-gurgltal, presso la località di Roppen, il 27 gennaio si festeggia la “Fasnacht”, una speciale sagra carnevalesca con streghe, orsi, cantori e carri allegorici. Anche questa festa ha ritmo ciclico di 4 anni e gli abitanti attendono con gioia il grande giorno, preparando per mesi i costumi e gli addobbi dei carri. Nella località di Imst è possibili visitare uno splendido museo della “Fasnacht” con antiche maschere intagliate nel legno, e un raro documentario in bianco e nero sulle origini di questa antica festa. Una settimana in appartamento con skipass per tutta la famiglia e corso di sci gratuito per i bambini costa dai 308 euro a persona in su. Anche Innsbruck con i suoi paesi di vacanza è pronta ad accogliere gli ospiti italiani con antiche feste e grandi eventi internazionali. Il 31 gennaio si può assistere alla incredibile cavalcata dei “Wampeler” nella località di Axams a pochi minuti dal capoluogo tirolese. Questi uomini mascherati con gonnelle rosse e camicie di lino bianco piene di paglia, vengono sfidati dai cavalieri che tentano di buttarli a terra sedendosi sui loro corpi. La tradizione vuole che più Wampeler si salvano, più ricco sarà il raccolto. Gli appassionati di snowboard invece non devono perdersi l´Air&style Contest che dopo 8 anni di assenza torna nello stadio di Bergisel il 2 febbraio 2008. E tra una sciata e una festa di carnevale consigliamo di fare visita ai meravigliosi Mondi di Cristallo Swarovski, nella località di Wattens a pochi minuti di macchina da Innsbruck. La splendida area museale con il più grande shop di cristalli Swarovski al mondo, è stata completamente rinnovata e per il 2008 si presenta con 13 nuove stanze delle meraviglie. 7 notti in albergo 4 stelle con trattamento di mezza pensione e 6 giorni di skipass nella regione sciistica di Innsbruck: a partire da 588 euro. A due passi dal confine italiano si trova la vallata dello Stubai con il suo magnifico ghiacciaio, il più grande di tutta l´Austria e un vero paradiso per chi desidera una settimana bianca con garanzia di neve assoluta. Per i più piccoli c´è lo Ski Club Micky Maus, con scuola sci e asilo dedicato, tutto in pieno stile disneyano, con un’organizzatissima struttura di ricezione e custodia. Qui il 27 marzo si festeggia il Festival di Topolino con tanti giochi, divertimenti e sci a più non posso. Un fine settimana in albergo 3 stelle con trattamento di mezza pensione e skipass di 2 ½ gg parte da 175 euro a persona. Per i più romantici e per tutti coloro che vogliono scoprire la montagna in modo nuovo c´è la pittoresca regione turistica Wipptal con le sue vallate laterali, sempre a due passi dall´Italia. Oltre alla nuova funivia 8 posti e allo sci notturno è possibile dedicarsi a numerose altre attività, come lo sci di fondo o la mitica discesa in slittino. La zona offre 10 piste perfettamente attrezzate con affitto slittini e divertimento garantito per tutta la famiglia, dai nonni fino ai nipotini. Una delle mete più amate dai locali è certamente il ristorante d´alta quota “Bärenfalle“, dove gustare tipici piatti tirolesi per poi lanciarsi nella discesa di 5 km su comodi slittini. 7 notti in albergo 3 stelle con trattamento di mezza pensione sono disponibili a partire da 378 euro a persona. Un´altra regione che ormai ha fatto breccia nel cuore degli italiani è quella delle Alpi di Kitzbühel. Qui, oltre all´adrenalinica discesa della Streif, è possibile tuffarsi in un mondo fiabesco con ciaspolate, slitte trainate dai cavalli, fiaccolate serali in mezzo alla natura, corsi di curling ed escursioni guidate nei boschi innevati. Il programma è veramente vasto e i più temerari possono provare a partecipare all´evento più folle del Tirolo: il Jump&freeze di Westendorf che si terrà il 1. Febbraio 2008. Arrivano da tutto il mondo per partecipare alla manifestazione che vede i veicoli più bizzarri prodotti artigianalmente lanciarsi da un trampolino per poi immergersi nell´acqua gelata promettendo un grande show! 7 notti in albergo 4 stelle con mezza pensione e skipass a partire da 679 euro a persona. Un´altra manifestazione molto amata dai giovani e dagli snowboarder è lo Snowbombing che si tiene dal 31 marzo al 6 aprile nella vallata del Zillertal. Un festival invernale della musica con un unico motto: “pista di giorno e festa di notte” grazie a un sapiente mix di snowboard, spettacoli, hot sound e ospiti provenienti da tutto il mondo. Completa l´offerta uno splendido villaggio igloo e la white Lounge dove ogni martedì sera, per tutta la stagione invernale, si festeggia con un night party, ottima musica e cocktail all´ultima moda. 7 notti in albergo 4 stelle con trattamento di mezza pensione e skipass sono disponibili a partire da 680 euro a persona. Per chi predilige atmosfere romantiche e tranquilli paesaggi innevati c´è la splendida regione di Kufstein con la sua magnifica fortezza e le case colorate affacciate sul fiume Inn. Per lo shopping c´è solo l´imbarazzo della scelta: si va dalla famosa vetreria Riedel (con spaccio aziendale e prezzi interessantissimi) all´antica distilleria Messerschmied, per poi rilassarsi coi bagni termali di Bad Häring. Ferienland Kufstein è il luogo giusto dove trascorrere una vacanza all´insegna dello sci e del divertimento in famiglia. 7 notti in albergo 4 stelle con mezza pensione e skipass sono disponibili a partire da 628 euro a persona. Per i fanatici dello sci suggeriamo un soggiorno presso St. Anton am Arlberg, la regina delle nevi con i suoi 280 km di piste. Quest´anno è pronta a stupire i propri ospiti con uno spettacolo settimanale dal titolo molto esplicativo “The snow must go on”: 45 minuti di adrenalina pura con immagini e rappresentazioni spettacolari che ripercorrono tutta la storia dello sci fino ai giorni nostri. E per il doposci tante offerte wellness e locali alla moda per gustare ottima cucina gourmet a lume di candela o ballare ai ritmi delle musiche più in voga. 7 notti in albergo 4 stelle con mezza pensione e skipass a partire da 649 euro a persona. Che i tirolesi abbiano la neve nel sangue si vede anche dalle grandi manifestazioni sportive che organizzano durante la stagione invernale. E´ il caso della temibile competizione Snowfighter che si tiene nell´Osttirol il 9 febbraio 2008. Una gara a squadre, che si sfidano nelle discipline dello snowboard, del parapendio e dello sci alpinismo. D´altronde il Tirolo orientale è famoso per i suoi fantastici impianti, gli oltre 380 km di piste e i grandi paesaggi che si godono dal balcone soleggiato del Grossglockner fino alle Dolomiti. 7 giorni in albergo 4 stelle con mezza pensione e skipass sono dipsonibili a partire da 249 euro a persona. Chiunque volesse vivere un esperienza tirolese a stretto contatto con le tradizioni può scegliere di soggiornare in una delle numerose Fattorie della regione. Gli alti standard qualitativi e l´ottimo rapporto qualità/prezzo ne fanno una tipologia di soggiorno sempre più amato dagli italiani, che apprezzano molto anche la cucina casereccia e i prodotti tipici come il pane fatto in casa, le marmellate, il latte, il burro, lo speck e i dolci. Per non parlare delle fattorie con gli animali e gli “zoo delle carezze” dove i bambini possono giocare e toccare con mano conigli, caprette e mucche. 7 notti in fattoria con ricca colazione contadina, 1 bagno di fieno e passeggiata guidata a partire da 294 euro a persona. Tutte le località citate distano meno di 2 ore dal confine italiano e sono facilmente raggiungibili in autostrada. Per scoprire in dettaglio tutte le offerte e le caratteristiche del Guppo Italia basta visitare il sito: http://www. Tirolo. Com/gruppoitalia . . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|