Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 21 Gennaio 2008
 
   
  ISCRIZIONE ANTICIPATA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA PARTE LA SPERIMENTAZIONE IN 21 SCUOLE DEL TRENTINO POSSONO ISCRIVERSI ANCHE I BAMBINI NATI NEI MESI DI FEBBRAIO E MARZO 2006

 
   
  Trento, 21 gennaio 2008 – Nella seduta del 18 gennaio la Giunta provinciale ha approvato la delibera proposta dal presidente Lorenzo Dellai con l´individuazione delle ventuno scuole dell´infanzia nelle quali partirà la sperimentazione con l´iscrizione anticipata e l´ammissione per l’anno scolastico 2008/2009 anche dei bambini nati nei mesi di febbraio e marzo 2006 residenti o domiciliati nell’area di utenza di ogni singola scuola. Il 28 dicembre 2007 la Giunta aveva approvato la delibera con le disposizioni generali per l’iscrizione e l’ammissione alle scuole dell’infanzia e al servizio di orario prolungato per l’anno scolastico 2008/2009, che consentono l´ingresso dal primo settembre 2009 ai soli bambini che abbiano compiuto o compiano entro il 31 gennaio 2009 il terzo anno di età e fino all’età dell’obbligo scolastico (i bambini nati dal 1/9/2002 al 31/01/2006). Nella seduta odierna la Giunta ha dato attuazione a quanto già anticipato nel medesimo provvedimento e cioè l’avvio graduale della norma relativa all’ammissione alla scuola dell’infanzia dei bambini che compiono il terzo anno d’età entro il 31 marzo dell’anno scolastico di riferimento, attraverso l´attivazione di progetti di sperimentazione in un numero contenuto di scuole ripartite tra scuole provinciali e scuole equiparate. Solo presso tali scuole dell’infanzia, che la Giunta s´era impegnata ad individuare entro la metà del mese di gennaio 2008, potranno essere iscritti bambini nati entro il 31 marzo 2006 residenti o domiciliati nell’area di utenza della singola scuola. Per l’individuazione delle scuole, come stabilito dalla precedente delibera, la Giunta ha tenuto conto: - della rappresentatività territoriale, con riguardo ad una loro distribuzione nelle diverse zone del Trentino, - delle dimensioni strutturali mediamente presenti nel sistema delle scuole dell’infanzia, cioè del numero delle sezioni attivate e della capienza complessiva della struttura scolastica con riguardo alle scuole che rientrano nelle dimensioni strutturali maggiormente presenti nel sistema scolastico (prevalenza delle scuole a due o tre sezioni), - di situazioni di complessità contenuta, con l’attuazione della sperimentazione in scuole dove non siano già presenti altre problematiche, - della possibilità di realizzare percorsi di continuità con il nido d’infanzia, continuando un percorso già avviato sperimentalmente in alcune scuole in accordo con le locali amministrazioni comunali. Queste le 21 scuole dell´infanzia individuate
Comune Scuola Dell’infanzia
Avio Equiparata di Sabbionara
Cembra Equiparata di Cembra
Commezzadura Provinciale di Mestriago
Condino Equiparata di Condino
Fondo Equiparata di Fondo
Mezzocorona Equiparata di Mezzocorona
Novaledo Provinciale di Novaledo
Pergine Valsugana Equiparata di Roncogno di Pergine
Pomarolo Provinciale “Don Rainoldi”
Pozza Di Fassa Equiparata di Vigo di Fassa
Rovereto Provinciale di Fucine Equiparata di Lizzanella
San Michele All’adige Provinciale di S. Michele a/Adige
Tenno Equiparata di Tenno
Tione Di Trento Equiparata di Tione
Trento Provinciale di Piedicastello
Trento Equiparata “Pedrotti”
Trento Equiparata di Martignano
Trento Provinciale “G. Rodari”
Unione Valle Di Ledro Provinciale di Tiarno di Sopra
Volano Equiparata di Volano
.
 
   
 

<<BACK