|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
SUBITO LA DEFINIZIONE DELLE MODALITÀ AUTORIZZATIVE E DI CONTROLLO SULLA NASCITA ED IL FUNZIONAMENTO DEI FARMERS MARKETS
|
|
|
 |
|
|
Subito la definizione delle modalità autorizzative e di controllo sulla nascita ed il funzionamento dei Farmers Markets. Lo chiedono le organizzazioni agricole Cia, Confagricoltura e Copagri dell’ Emilia Romagna che hanno richiesto al presidente della Regione di attivare gli Assessorati deputati alla materia (Agricoltura, Turismo e Commercio, Politiche per la Salute) affinché sia avviato al più presto l’ iter per i ‘mercati degli agricoltori’. L’ esigenza nasce dalla nuova normativa nazionale , emanata a fine anno 2007, che prevede la possibilità per gli agricoltori di poter vendere direttamente i loro prodotti agricoli in appositi “ mercati agricoli”. Le Organizzazioni agricole ritengono che incontro specifico debba promuovere ed incoraggiare, da un punto di vista progettuale ed organizzativo, i primi passi a livello regionale , utili alla definizione di un disciplinare di “ mercato tipo” , a supporto dei Sindaci dei Comuni, in grado di ricomprendere le diverse tipologie che potranno emergere in questa nuova stagione, in modo da garantire il pieno utilizzo delle facoltà previste dal Decreto ed in particolare l’attuazione dell’articolo 4 comma 6 del dlgs 228/01 che prevede la possibilità di commercializzare anche prodotti acquisiti da altre aziende agricole regionali. “È molto importante, comunque, in questo momento di grande “visibilità” dell’argomento – affermano Cia, Confagricoltura e Copagri - approcciare correttamente con i diversi interessi coinvolti (dai Comuni agli agricoltori) al fine di evidenziare ed affrontare le problematiche di potenzialità di vendita (bacini idonei dei diversi mercati) e di costi di gestione degli stessi: allestimento, gestione generale e controlli”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|