Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Gennaio 2008
 
   
  E–GOVERNMENT: PRESENTATO CENTRO SERVIZI VICENTINO GAVA: “IN VENETO 150 MILIONI L’ANNO PER INFORMATIZZAZIONE PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. ORA LINEE GUIDA PER RAZIONALIZZARE”

 
   
   Montecchio Maggiore (Vi) 22 gennaio 2008 - “La diffusione dell’informatizzazione nella Pubblica Amministrazione e il suo rapporto con cittadini e imprese è considerata dalla Regione del Veneto una vera e propria risorsa di sviluppo ed innovazione, quindi un elemento di competitività generale”. Lo ha detto l’Assessore regionale all’Economia con delega all’Innovazione Fabio Gava, partecipando oggi a Villa Corbellina di Montecchio Maggiore, con l’ex Ministro per l’Innovazione Lucio Stanca e con l’attuale Sottosegretario di settore Beatrice Magnolfi, alla presentazione del nuovo Centro Servizi Territoriali del vicentino. Gava ha rivelato un dato per certi versi sorprendente: ogni anno la Pubblica Amministrazione veneta nel suo complesso investe in progetti informatici oltre 150 milioni di euro. “Una spesa importante anche in termini assoluti – ha detto l’Assessore- che può tramutarsi in una grande risorsa, se opportunamente razionalizzata e indirizzata: proprio ciò che stiamo facendo con le nuove Linee Guida Progettuali per lo Sviluppo della Società dell’Informazione del Veneto 2007-2010”. In questo ambito si colloca l’iniziativa vicentina che, attraverso il sito www. Fromci. It, fornisce una vasta serie di servizi ai cittadini e alle imprese dei comuni Vicenza, Altavilla Vicentina, Arcugnano, Castegnero, Costabissara, Creazzo, Isola Vicentina, Longare, Lonigo, Monteviale e Monticello Conte Otto nonché l’Ulss 6 di Vicenza. Tra le operazioni possibili attraverso il portale ci sono , ad esempio, tutte le attività di certificazione anagrafica, l’iscrizione dei figli all’asilo o alla scuola materna, il pagamento di una contravvenzione, il calcolo e il pagamento dell’Ici, la prenotazione di una prestazione sanitaria con il relativo ticket, la visualizzazione di un referto di analisi mediche o di visite specialistiche, la richiesta di una copia della cartella clinica. Gli sportelli sono disponibili 24 h su 24 per 365 giorni l’anno. L’utente ha a disposizione più canali di accesso: da un Pc collegato ad internet all’indirizzo www. Fromci. It; dai chioschi multimediali presenti sul territorio; da Pc messi a disposizione nelle sedi comunali con l’assistenza di un operatore. .  
   
 

<<BACK