Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Gennaio 2008
 
   
  REGIONE EMILIA-ROMAGNA E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA INSIEME PER AVVICINARE GLI IMPRENDITORI EMILIANO-ROMAGNOLI AL MONDO DELLE ICT. OGGI A MODENA IL PRIMO INCONTRO

 
   
   Bologna, 22 gennaio 2008 - Un pacchetto di incontri per aiutare le piccole e medie imprese dell’Emilia-romagna ad affrontare con successo la sfida dell’utilizzo delle tecnologie informatiche. Il percorso si chiama Opta - Opportunity By Technology Adoption. Promosso e coordinato dalla Regione in collaborazione con Aster, vede il coinvolgimento delle associazioni imprenditoriali regionali e di Unioncamere Emilia-romagna, e il supporto dei Centri per l’Innovazione della Rete Alta Tecnologia. Gli eventi, che si svolgeranno nel corso della prima parte del 2008, prendono il via a Modena oggi, dalle 17 alle 20, presso la Camera di commercio (via Ganaceto 134), proseguendo poi sull’intero territorio regionale. Regione e associazioni di categoria insieme, dunque, consapevoli dei problemi concreti che le imprese incontrano quando decidono di rivolgersi al mondo delle Ict: dall’eccessivo tecnicismo delle applicazioni proposte al divario percepito fra la genericità delle soluzioni e la specificità della propria organizzazione, fino alle emergenze nella gestione quotidiana dell’azienda. Nell’ambito del progetto Opta sono stati attivati gruppi di lavoro ristretti costituiti da imprenditori, esperti e rappresentanti delle associazioni di categoria, con lo scopo di analizzare e approfondire le esigenze delle aziende, comprendere gli ostacoli all’utilizzo delle nuove tecnologie, condividere soluzioni possibili. In particolare, sono nati focus group specifici settoriali: uno riguardante il settore dell’offerta (software per le imprese) e uno riguardante il settore agroindustriale (utilizzatori delle soluzioni e delle tecnologie), pensato come settore "pilota" in cui sperimentare l’iniziativa che sarà presto estesa ad altri comparti produttivi. I gruppi di lavoro contribuiscono all’individuazione di buone pratiche sul territorio e al monitoraggio dei risultati. Particolare attenzione è dedicata all’organizzazione degli eventi, per permettere alle imprese una partecipazione attiva stimolando il dialogo e il confronto; ma anche alla loro comunicazione, grazie a una stretta collaborazione con le associazioni imprenditoriali. Il progetto prevede l’attivazione di un canale telematico dedicato, al fine di stimolare il dialogo con (e tra) imprese. Non casuale, infine, la scelta dello slogan - "Opta, per rendere unica la tua impresa" - dove "informatizzarsi" diventa sinonimo di "valorizzare adeguatamente i propri investimenti" . Scopo dell’incontro di domani - e di quelli che seguiranno - è dunque mettere in condizioni gli imprenditori di scambiarsi informazioni, buone pratiche e testimonianze dirette: dialogo e confronto, nelle intenzioni degli organizzatori, permetteranno di approfondire la conoscenza delle problematiche e delle possibili soluzioni, e quindi porteranno a considerare le nuove tecnologie non più come un costo o un tabù ma come un’opportunità da cogliere. Gli incontri - una decina in tutto - sono finalizzati anche all’organizzazione di momenti di incontro della domanda e dell’offerta di soluzioni e tecnologie al fine di agevolare le imprese nella soddisfazione delle loro esigenze. Target dell’iniziativa è l’intero comparto produttivo emiliano-romagnolo, a partire appunto dall’agroindustriale, mentre interlocutori specifici sono i fornitori di soluzioni e tecnologie che operano sul panorama regionale. All’incontro interverranno rappresentanti delle imprese Villani spa, Alcar Uno, Industria Casearia Pelloni, Vecchi Carlo snc. Web http://community. Aster. It/opta .  
   
 

<<BACK