Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Gennaio 2008
 
   
  DEFIBRILLATORE IN SCUOLE E PALESTRE

 
   
  Potenza, 22 gennaio 2008 - “Anche in Basilicata i casi di morte cardiaca improvvisa sono diventati numerosi. Tutto questo potrebbe essere facilmente evitato se si fosse in grado di intervenire immediatamente con defibrillatori semiautomatici portatili, apparecchi della grandezza di un computer portatile che permettono all’operatore di utilizzare una procedura guidata e automatica per la rianimazione”. Lo ha detto il consigliere regionale dei Popolari – Udeur Gaetano Fierro, che ha presentato a Potenza, in un incontro con i giornalisti, una proposta di legge che propone di attivare “un defibrillatore al servizio degli Istituti scolastici secondari superiori e delle strutture sportive della regione”. Obiettivo della proposta di legge è “contribuire alla diffusione sul territorio regionale dei defibrillatori semiautomatici per il primo intervento nelle emergenze cardiovascolari”, così come prevede la legge 120/2001 che consente l’uso di queste apparecchiature anche fuori dagli ospedali e “da parte di personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare”. In questo senso la pdl di Fierro prevede di dotare le scuole di secondo grado e le strutture sportive comunali di un defibrillatore, prevedendo che le Aziende sanitarie rilascino le necessarie autorizzazioni all’utilizzo di queste apparecchiature al personale non sanitario che “abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione nell’ambito del sistema di emergenza 118 competente per territorio”, così come prevede un accordo sottoscritto in sede di Conferenza Stato – Regioni. Le Asl dovranno organizzare specifiche attività di formazione in questo senso. “Questa proposta di legge non è una iniziativa estemporanea ma si inserisce in un discorso più complessivo che riguarda le politiche sociali e la tutela della salute”, ha detto Fierro ricordando un’altra proposta di legge presentata di recente sulla questione dell’obesità. All’incontro con i giornalisti hanno partecipato il presidente della quarta Commissione consiliare permanente del Consiglio regionale, Gennaro Straziuso (Pd), i capigruppo de “L’unione”, Rocco Vita, dell’Udeur, Luigi Scaglione e dei Verdi, Franco Mollica, il sovrintendente scolastico regionale Franco Inglese, operatori scolastici e rappresentanti dell’associazionismo sportivo. Inglese ha ricordato che nel mondo della scuola sono già stati investiti 500 mila euro per la sicurezza e sono state formate 190 persone all’uso del defibrillatore. Vita ha espresso apprezzamento per l’iniziativa di Fierro, ricordando che l’intervento del defibrillatore entro cinque minuti dall’infarto nel 50 per cento dei casi salva la vita della persona. La proposta di Fierro ha raccolto consensi anche nel mondo dello sport (alla conferenza stampa sono intervenuti, fra gli altri, Franco Cafarelli, presidente Aics, Antonio Pesarini, presidente Coni Basilicata, Pietro Rinaldi , presidente Comitato regionale Figc Lnd, Giuseppe Di Pierri, delegato Comitato provinciale Potenza Figc Lnd, Gerardo Passarella, presidente regionale Associazione Allenatori Calcio, Vincenzo Nigro, presidente Federazione Italiana Nuoto Basilicata), dal quale sono venuti suggerimenti e proposte integrative. .  
   
 

<<BACK