Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Gennaio 2008
 
   
  MOLISE: TAVOLO BIETICOLO-SACCARIFERO PER DISCUTERE DELLE PROSPETTIVE FUTURE DELLO ZUCCHERIFICIO DI TERMOLI E DELLA PRODUZIONE BIETICOLA

 
   
   Il Presidente della Regione Michele Iorio ha presieduto ieri, presso la Giunta regionale, una riunione del Tavolo bieticolo-saccarifero per discutere delle prospettive future dello Zuccherificio di Termoli e della produzione bieticola dell´entroterra molisano e pugliese. Nel corso dell´incontro, a cui hanno partecipato l´Assessore al ramo Filoteo Di Sandro, i vertici dello Zuccherificio, capeggiati dal presidente Domenico Porfido, e i massimi rappresentanti dei produttori bieticoli, il Presidente Iorio ha evidenziato come sia intenzione della Regione lavorare per dare un futuro concreto sia allo stabilimento che alle aziende agricole che con esso costituiscono la filiera. "A tal fine - ha detto Presidente Iorio- occorre immaginare, un programma a breve, a medio e lungo periodo che dia prospettive certe alla produzione dello zucchero nel Sud Italia. Occorre, dunque, pensare a politiche di sostegno del prezzo delle bietole, per assicurare, da un lato, un reddito congruo ai produttori, e dall´altro, una sufficiente quantità del prodotto primo allo Zuccherificio. E´necessario anche mettere in campo idee e progettualità funzionali ad elevare la quantità di bietole prodotte per ettaro. E´imperativo, infine, muoversi su un piano politico per chiedere al Governo nazionale di intervenire presso l´U. E. Affinché vengano prorogati dal 2010 al 2014 gli aiuti comunitari per la produzione bieticola. Tutto questo pensando anche ad aiutare i produttori a sostenere i costi fissi con fondi Psr". .  
   
 

<<BACK