|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
FABBRICA DEL VAPORE. APRE OGGI LA RASSEGNA VAPORI ‘08
|
|
|
 |
|
|
Milano, 22 gennaio 2008 - Otto spettacoli per 50 serate di teatro e musica. Questo il programma di Vapori Zerootto, la rassegna teatrale giunta quest’anno alla terza edizione, presentata ieri mattina dall’assessore allo Sport e Tempo libero Giovanni Terzi e dal direttore del Teatro Filodrammatici Emilio Russo assieme ai protagonisti degli spettacoli. “E’ con iniziative come queste – ha dichiarato Terzi – che la Fabbrica del Vapore realizza il suo ruolo di vetrina per artisti emergenti e non, nel panorama culturale della nostra città. Dopo aver accolto nei suoi spazi il Teatro Ciak, la Fabbrica si appresta ora a ospitare la terza edizione di un progetto a cui teniamo molto e per cui ringrazio il Teatro Filodrammatici per la collaborazione”. Dal 22 gennaio al 16 marzo la Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4 ospiterà un ricco calendario di spettacoli che spaziano dalla prima nazionale del Teatro Lemming, che propone una rilettura di Dante (“Nekya”, dal 22 al 27 gennaio), a quella di Ulderico Pesce sull’attuale tema dell’immondizia (“Asso di Monnezza” dal 29 gennaio al 3 febbraio). Si prosegue con “Nnord” (5-10 febbraio) di Fortebraccio Teatro e “Linate, 8 ottobre 2001: la strage” (12-16 febbraio) sul disastro aereo accaduto all’aeroporto di Milano. “Checkpoint”, proposto da Crolloprospettico (19-24 febbraio), ne è quasi la prosecuzione: si parla di un paese in cui non si può più viaggiare, in cui le stazioni sono usate come carceri e il checkpoint è il punto in cui tutto viene messo alla prova. Dal 26 al 29 febbraio sarà la volta del nuovo spettacolo di Giulio Casale, “Ora o mai più”. La rassegna si concluderà con due omaggi di parole e musica: “Prevert mon ami” (4-9 marzo) e “A forza di essere vento” (15-16 marzo), dedicato alla canzone di De Andrè, arricchito da versi di Montale e brani dai Vangeli apocrifi e prodotto dalla Cooperativa per lo Spettacolo Satya_gra. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|