|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 22 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
EUTELIA SCEGLIE DI NON PARTECIPARE ALL’ASTA WI-MAX E DESTINA LE RISORSE FINANZIARIE ALLO SVILUPPO DI MOBYLAND, IL NUOVO OPERATORE MOBILE IN POLONIA
|
|
|
 |
|
|
Arezzo, 22 gennaio 2008 - La società Eutelia ha deciso in data 18 gennaio di non proseguire nell’iter procedurale, avviato nello scorso mese di dicembre dal Ministero delle Telecomunicazioni, finalizzato all’assegnazione delle licenze Wi-max. La decisione è maturata sulla base del confronto fra la redditività sottesa allo stesso progetto Wi-max e i ritorni attesi dallo start-up dell’operatore mobile polacco Mobyland, avviato a fine 2007. In tale ottica comparativa, la società ha valutato la convenienza di concentrare gli investimenti di sviluppo previsti per il triennio 2008-10 sull’opportunità Mobyland, in considerazione degli ampi spazi di crescita che il mercato mobile polacco presenta. Sul fronte Wi-max, Eutelia intende valorizzare il proprio know-how, sviluppato a livello di progettazione, delivery e manutenzione di reti wireless ad alta complessità, proponendosi, con un ‘offerta chiavi-in-mano, come outsourcer per la realizzazione e la gestione delle reti basate sulla nuova tecnologia. Il mercato polacco della telefonia mobile è considerato come uno dei più interessanti in Europa in prospettiva di sviluppo a breve e a medio termine, essendo uno dei meno maturi in termini di penetrazione (tuttora inferiore al 100%, a fronte del 130% raggiunto in Italia) e mostrando un tasso di crescita attualmente superiore al 15% annuo; le previsioni di crescita indicano in 15 milioni i nuovi sottoscrittori che attiveranno entro il 2013 una Sim mobile. In tale scenario di crescita, Mobyland si pone l’obiettivo di raggiungere una customer base di 5,5 milioni di clienti entro i prossimi 5 anni (corrispondente al 10% del mercato), divenendo quindi il quarto operatore attivo in Polonia alle spalle degli attuali tre leader di mercato (Polkomtel, Polska Telefonia Komórkowa Centertel e Polska Telefonia Cyfrowa). Eutelia ha finanziato l’investimento iniziale, pari a 28,3 milioni di euro, per l’acquisto della licenza mobile, e intende favorire nei prossimi mesi l’ingresso di nuovi soci strategici e finanziari all’interno dell’azionariato, per sviluppare e finanziare pienamente il business plan di Mobyland che prevede per i prossimi anni: un peak funding pari a circa 400 milioni di euro (incluso il costo della licenza) entro il 2011, il break-even a livello di Ebitda nel 2011, revenues superiori a 740 milioni di euro e Ebitda ratio del 30% nel 2013. Al termine della fase di ingresso di nuovi soci nella compagine societaria di Mobyland, Eutelia si pone come obiettivo di mantenere comunque una quota non inferiore al 30%. Mobyland offrirà sul mercato polacco servizi mobili di ultima generazione (3,5G), in grado di coprire le più sofisticate richieste provenienti sia dai clienti consumer, più orientati alla componente di comunicazione ed entertainment, sia dai clienti business, per i quali saranno sviluppati specifici servizi di accesso e trasmissione dati. Su quest’ultima direttrice di sviluppo in particolare, Eutelia potrà valorizzare al meglio l’esperienza di operatore integrato già sviluppata sul segmento Sme italiano sul quale vanta oltre 10 anni di presenza e una customer base di oltre 120. 000 clienti business. Inoltre, grazie al know-how sviluppato come operatore integrato Tlc-it sul mercato italiano, Eutelia ritiene di poter dotare il nuovo operatore, già nei primi mesi dell’anno prossimo, di una piattaforma di sviluppo hardware e software completa e in grado di coprire le funzionalità tecnologiche a livello di sistemi di rete, customer care, billing e marketing, riducendo quindi in maniera sensibile l’onere degli investimenti e il timeto- market che tipicamente caratterizzano il lancio di nuovi operatori mobili. A livello di occupazione locale, Mobyland prevede di lanciare nei primi mesi del 2008 un’intensa campagna di recruiting finalizzata all’assunzione di oltre 1. 000 persone nei prossimi anni. In particolare verrà data priorità alla ricerca dei profili in grado di assicurare l’eccellenza nella fase di start-up e il rispetto dei tempi previsti per la realizzazione della rete: Mobyland prevede di coprire con il proprio segnale oltre il 50% della popolazione entro la fine del 2011. In questo processo Mobyland sarà sempre supportata da Eutelia che contribuirà allo sviluppo anche in termini di know-how professionale e manageriale, offrendole il proprio personale in grado di accelerare lo sviluppo dei sistemi e il marketing dei servizi nell’area della trasmissione dati e dell’integrazione fisso-mobile. Obiettivo di Eutelia è quello di posizionare rapidamente Mobyland come nuovo operatore dinamico ad alto contenuto tecnologico, in grado di proporre servizi, soluzioni e applicazioni capaci di cogliere al meglio le possibilità offerte dalla banda larga sulla rete mobile e dalla convergenza con le altre tecnologie di rete fissa tradizionali e delle nuove reti mobili. . . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|