Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 22 Gennaio 2008
 
   
  2007, UN ANNO POSITIVO PER LA VOLKSWAGEN IN ITALIA

 
   
   Verona, 22 gennaio 2008 - La Presentazione Stampa Nazionale della Tiguan si svolge in un periodo in cui ancora vivo il ricordo dell´anno appena trascorso e nell´affrontare il 2008, doveroso analizzare la base di partenza della nuova annata, ovvero cosa ci ha portato il 2007. La marca Volkswagen si lascia alle spalle dodici mesi molto positivi che, al di I dei numeri in crescita, hanno messo in evidenza performance commerciali particolarmente interessanti di alcuni modelli della gamma, a conferma di un´offerta ben definita per il mercato italiano. Entrando nel dettaglio, le cifre relative al 2007 diffuse dall´Unrae parlano di 152. 262 Volkswagen immatricolate per un +1,17% rispetto alle 150. 497 immatricolazioni del 2006. Le quasi 2. 000 vetture in pi hanno permesso di chiudere anche quest´anno in crescita e di contenere in termini accettabili il decremento della quota di mercato (6,11% nel 2007 contro 6,47% nel 2006), imputabile principalmente a una crescita dei volumi di altre Case che per tipologia della gamma proposta, hanno trovato negli ecoincentivi una forte spinta al rialzo. Ancora una volta la bestseller della Marca stata la formidabile Golf che, a dispetto di valutazioni frettolose che la vorrebbero in calo di "appeal", ha conquistato 56. 044 automobilisti italiani. Il fenomeno Golf continua, quindi, con la capofamiglia che tiene sempre a grande distanza le derivate, a conferma della forte personalità delle versioni 3 e 5 porte. Segue un altro pilastro della gamma tedesca, la Polo, nome altrettanto noto che continua a tenere alta la bandiera Volkswagen nel segmento B, il pi competitivo del mercato italiano. Di fronte a una concorrenza molto aggressiva dal punto di vista delle azioni promozionali e fatta di modelli pi recenti, il risultato di 43. 623 immatricolazioni positivo, oltre che in crescita rispetto allo scorso anno (+3%). Da ricordare anche il buon risultato delle Passat, in totale 24. 426 immatricolazioni, e della Touran, monovolume compatta che ha portato un ottimo contributo alle vendite Volkswagen con 13. 200 unità targate. Ecoincentivi Questa revisione del 2007 non può prescindere da un accenno agli ecoincentivi che indubbiamente hanno influito in modo evidente sui numeri. Seppure in misura meno decisiva rispetto ad altre Marche, anche la Volkswagen ha usufruito dell´iniziativa statale per svecchiare il circolante a favore dell´ambiente e della sicurezza. L´aspetto importante che i Clienti Volkswagen hanno beneficiato dei vantaggi non solo acquistando Fox e Polo, modelli appartenenti ai segmenti su cui stata "costruita" la normativa, ma anche scegliendo alcune versioni di Golf e Jetta capaci di rientrare nei limiti imposti. Questo grazie alla tecnologia Diesel Tdi, via via affinata nel tempo, che permette anche ad auto medie di rispettare normative per auto piccole. In alternativa era possibile scegliere un´altra soluzione ecologica incentivata, il gas. Il riscontro stato ottimo: sono state vendute 2. 350 Touran Ecofuel, modello che nasce in fabbrica già dotato di impianto a metano, e pi di 7. 500 tra Fox, Polo, Golf (circa 3. 500) e Touran trasformate con impianto a Gpl. Questa disponibilità di offerta per il Cliente nasce da un atteggiamento molto realistico della Volkswagen rispetto alla riduzione dell´impatto ambientale. La Casa sta infatti lavorando su tutte le tecnologie pi accreditate per la mobilità futura, dicendo chiaramente che i tempi sono ancora lunghi per averle sulle auto di tutti i giorni. Ci significa non farsi distrarre troppo dai progetti ad alto contenuto di "effetti speciali", cercando di tenere bene in pugno il presente. Con i nostri motori Tdi, per esempio, dai bassi consumi, con filtro antiparticolato ed emissioni contenute. O con i benzina Tsi che, grazie all´intelligente uso della sovralimentazione e con una cilindrata ridotta, possono sostituire motori pi grandi consumando molto meno ed emettendo meno gas nocivi. Un´altra soluzione si chiama Bluemotion. Si tratta di particolari versioni a basso impatto ambientale che non ricorrono a costose tecnologie. Al contrario, esprimono il risultato dell´ottimizzazione di ci che già acquisito da tempo, basandosi su motori Turbodiesel con filtro antiparticolato. Cos semplicemente curando l´aerodinamica, aumentando la scorrevolezza con pneumatici specifici, alleggerendo la vettura e allungando i rapporti, si ottengono riduzioni sensibili dei consumi (con la Passat si risparmiano fino a 0,7 litri di gasolio ogni 100 km) e delle emissioni (solo 137 g/km di Co2 sempre per la Passat). Sono numeri ottimi per una vettura di grandi dimensioni come la Passat; e con la Polo si riesce anche a scendere sotto i 100 g/km. Grazie a questo atteggiamento, la Volkswagen anche per il 2008 in grado di proporre una gamma di 6 modelli, per un totale di 25 versioni, che possono accedere agli ecoincentivi. Ecco una tabella riassuntiva:
I modelli Volkswagen per gli ecoincentivi 2008
Modello Motore Potenza (Cv) Totale versioni Co2 (g/Km) 139
Fox 1. 2 55 2
1. 4 Tdi 70 3 130
Polo 1. 2 60 1 138
1. 2 70 2 138
1. 4Tdi 70 4 119
1. 4 Tdi 70 1 129
1. 4 Tdi 80 1 99
1. 4Tdi 80 2 119
1. 9 Tdi 100 1 127
Golf 1. 9 Tdi 105 2 119
Golf Plus 1. 9 Tdi 105 2 127
Golf Variant 1. 9 Tdi 105 2 122
Jetta 1. 9 Tdi 105 2 122
La Tiguan nel mercato italiano Fin dalla presentazione al Salone di Francoforte lo scorso settembre, la Tiguan ha dato segni molto positivi rispetto al gradimento riservatole dagli italiani. Addetti ai lavori e automobilisti si sono dimostrati subito concordi nell´apprezzare il nuovo modello Volkswagen. Quindi, nonostante l´arrivo in un mercato già presidiato da numerosi concorrenti, la forza del marchio Volkswagen e la validità dell´auto hanno permesso alla Tiguan di imporsi all´attenzione di tutti, seguendo gli esempi illustri della Touareg e della Touran. Un´ulteriore conferma arrivata nelle settimane successive quando, comunicati i prezzi a inizio ottobre, la Suv ha collezionato una quantità notevole di ordini. Molti sono arrivati dai Concessionari entusiasti del prodotto, ma soprattutto tanti sono stati sottoscritti dai Clienti praticamente a scatola chiusa: alla fine di dicembre il totale ammontava già a 4. 600. Il portafoglio della Tiguan all´inizio del 2008 conferma questa tendenza. A oggi il totale salito a 5. 000 Clienti. Al momento le preferenze sono per le versioni a gasolio (tutte con filtro antiparticolato di serie), con una quota che sfiora il 94%. Il nuovo 2. 0 Tdi Common Rail quindi il propulsore pi scelto, ed la novità pi rilevante sotto il cofano: per la prima volta la Volkswagen utilizza infatti il Common Rail in luogo del sistema pompa iniettore. D´altro canto, anche la gamma di motori benzina interessante. A cominciare dal Tsi 1. 4, un esempio di tecnologia raffinata che grazie alla doppia sovralimentazione, a fronte di una cilindrata contenuta, riesce a fornire ben 150 cavalli. Questo quattro cilindri, che ha dato risultati molto positivi su Golf e Touran, ha il merito di dare vita a una versione di entrata alla gamma Tiguan con ottima potenza, cilindrata contenuta e un prezzo molto interessante: sotto i 27. 500 Euro. Per chi invece vorrà guidare una Tiguan pi spiccatamente sportiva, nei prossimi mesi verranno consegnati i primi esemplari della Tsi 2. 0, una 2 litri turbo a iniezione diretta con 200 Cv (ordinabile anche con cambio automatico). Con la stessa scadenza arriveranno anche le prime 2. 0 Tdi 170 Cv offerte solo con cambio manuale. Il cambio automatico Tiptronic infatti disponibile solo per il 2. 0 Tdi 140 Cv e, in relazione al segmento di appartenenza del modello, sta avendo un ottimo successo: la richiesta attualmente attorno al 30%. .
 
   
 

<<BACK