Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 28 Gennaio 2008
 
   
  PRIVACY: URGENTE RIDURRE I TEMPI DI CONSERVAZIONE DEI DATI DI TRAFFICO TELEFONICO E INTERNET

 
   
  Con una lettera inviata al Presidente della Camera ed una al Ministro delle politiche comunitarie, il Garante per la Privacy ha ribadito le proprie preoccupazioni sul periodo di conservazione dei dati di traffico telefonico ed internet detenuti per finalità di giustizia. Dopo l’entrata in vigore del Decreto legge n. 248/07 contenente la proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria (il cosiddetto decreto "milleproroghe") risulta prolungato fino al 31 dicembre 2008 il termine relativo alla conservazione dei dati in questione, per cui i tempi di conservazione possono arrivare a 8 anni per i dati di traffico telefonico e a 3 per quelli telematici. L’autorità ha posto l’esigenza che il bilanciamento degli interessi coinvolti sia conforme alle prescrizioni della direttiva comunitaria in materia (la cosiddetta "direttiva Frattini"), e che la direttiva stessa, la quale prevede tempi di conservazione dei dati di traffico sia telefonico che telematico compresi tra un minimo di sei mesi ed un massimo di due anni, sia tempestivamente recepita. Al Presidente Bertinotti, l’Autorità ha sottoposto inoltre la necessità che, in sede di conversione del decreto "milleproroghe", vengano introdotte alcune modifiche correttive alla norma, specificando che il periodo di conservazione dei dati è prorogato fino all’ entrata in vigore del decreto di recepimento della direttiva e comunque non oltre il 31 dicembre 2008. Al Ministro Bonino, il Garante ha espresso l’auspicio che il decreto legislativo di recepimento della direttiva Frattini, già in fase di predisposizione, sia adottato nel più breve tempo possibile in modo tale da mettere fine all’attuale situazione di anomalia .  
   
 

<<BACK