Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Gennaio 2008
 
   
  VIVI LA CASA-NON SOLO SPOSI ALLA FIERA DI FORLÌ 26 E 27 GENNAIO E 1, 2 , 3 FEBBRAIO 2008.

 
   
  Forlì, 23 gennaio 2008 - La Fiera di Forlì apre le porte al 2008 con la rassegna Vivi la Casa-non Solo Sposi, la fiera dell’abitare e dei lieti eventi che quest’anno inaugura la sua decima edizione. Per due weekend, sabato 26 e domenica 27 gennaio e venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 febbraio 2008, saranno circa 160 gli espositori, presenti nei padiglioni del quartiere fieristico. La cerimonia di inaugurazione è prevista per sabato 26 gennaio alle ore 16. 30. Al taglio del nastro sarà presente il vice ministro dell’Economia e delle Finanze on. Roberto Pinza. Seguirà l’esibizione della Scuola di pattinaggio artistico Forlì Roller impegnata in un emozionante spettacolo dal vivo con i campioni del mondo 2007 Enrico Fabbri e Laura Marzocchini e con la performance delle allieve di pattinaggio artistico che proporranno il balletto “Cheerleader”. Arredamento, bioedilizia, impiantistica, sicurezza e le novità dal mondo dell’architettura e del design a Vivi la Casa. Per due weekend a Vivi la Casa i visitatori possono trovare idee e occasioni per arredare il proprio ambiente domestico, con tante soluzioni anche nei settori dell’impiantistica, della sicurezza e della bioedilizia, nell’arredo per esterni. All’interno della rassegna sono previsti due convegni gratuiti rivolti a tutti i cittadini a cura di Foschi Editore (curatore della collana “Forum – fai valere i tuoi diritti”) sui temi Vivere il condominio e Come comprare la casa, in programma rispettivamente domenica 27 gennaio e domenica 3 febbraio alle 15. 30. Esperti e professionisti del settore interverranno su due temi di grande interesse e attualità, come la scelta dell’immobile, le questioni contrattuali e gli adempimenti amministrativi e legali, i diritti e i doveri dell’acquirente, la ripartizione delle spese condominiali e il trattamento dell’amministratore, la gestione delle liti e la privacy. Omaggio a Federico Fellini e Giulietta Masina nel Salone Non Solo Sposi, che ospita la mostra Un Paese e la sua Stella Atmosfere da sogno a Non Solo Sposi, il salone dedicato alle cerimonie e agli eventi speciali che torna alla Fiera di Forlì omaggiando il mondo onirico di Federico Fellini. In collaborazione con il Comune di San Giorgio in Piano, il salone ospita la mostra Un paese e la sua Stella dedicata all’attrice Giulietta Masina, che a San Giorgio nacque nel 1920. L’allestimento si sviluppa attorno a 23 pannelli composti da fotografie originali, lettere e autografi della Masina. Lungo un percorso espositivo a tema, che dall’ingresso del salone accompagna il visitatore attraverso tutti gli stand, si ritrovano poi oggetti, strumenti di regia ed elementi scenografici che rimandano ai film di Fellini, con alcune gigantografie che rappresentano celebri scene de “La Strada”, “Giulietta degli Spiriti”, “Amarcord”, “La dolce vita” e di altri classici che sono entrati ormai a far parte dell’immaginario collettivo. La mostra, realizzata in collaborazione con la Proloco e l’Istituto Comprensivo di San Giorgio di Piano e con il patrocinio della Regione Emilia Romagna e della Provincia di Bologna, verrà inaugurata sabato 26 gennaio alle ore 16. 30. Interverranno, fra gli altri, l’assessore alla Cultura del Comune di San Giorgio di Piano Fabio Govoni, il presidente della Proloco di San Giorgio Paolo Chiusoli e il sindaco di San Giorgio di Piano Valerio Gualandi. Dedicato a Giulietta Masina anche l’evento in programma per sabato 2 febbraio alle ore 17 con “Da Gelsomina a Cabiria – La malinconia del sogno”, una proiezione di immagini accompagnate da musiche di Nino Rota a cura di Angelamaria Golfarelli in collaborazione con la Fondazione Federico Fellini e l’Archivio Fotografico della Cineteca di Bologna. L’atmosfera felliniana ritorna anche nelle musiche che accompagnano Vivi la Casa-non Solo Sposi, con il concerto della Banda Città di Forlì in omaggio a Nino Rota: domenica 3 febbraio alle 18 le celebri musiche di “Amarcord”, “8 e ½”, e “La strada” saranno eseguite dal vivo. Altro protagonista di questa edizione di Non Solo Sposi è il circo, ancora un’icona particolarmente cara al maestro della Dolce Vita. Come una grande arena circense, nelle serate di sabato 26 gennaio e sabato 2 febbraio il palco delle sfilate di abiti da cerimonia ospita un prêt-à-porter esclusivo, a metà fra sogno e realtà. Sabato 26 alle 21 in passerella gli abiti creati da “Carmensì Atelier” di Forlì, a seguire alle 21. 45 la “Casa della Sposa di Emiliana” di Forlimpopoli presenta i modelli più preziosi della sua collezione. Sabato 2 febbraio alle 21 torna il prêt-à-porter con gli abiti da sposa e da sposo dell’ultima collezione di “Califa Immagine Spose” e “Treossi abbigliamento uomo”, entrambi di Forlì; alle 21. 40 in passerella le creazioni di “Centro Sposi Mariage” di Lugo. Presenta le sfilate Fabiola Foschi di Confartigianato Forlì. Le imprese associate a Confartigianato Forlì si occupano del trucco e delle acconciature dei modelli. Atmosfere circensi in particolare, venerdì 1 febbraio dalle 19. 30 alle 22, con gli acrobati Rodolfo Obermann figlio e Frau Obermann che replicheranno nel corso della serata un emozionante spettacolo circense fatto di prese acrobatiche ed evoluzioni aeree. All’interno di Vivi la Casa-non Solo Sposi non mancano anche quest’anno alcuni appuntamenti dedicati ai più piccini, con due sfilate di abiti da cerimonia per bambini a cura di “Impronta di Serena Santandrea” di Forlì, in programma domenica 27 e domenica 3 febbraio alle 16. 30. Dedicato ai ragazzi anche il momento di animazione organizzato dalla Libreria Mondadori Junior - Mega Forlì in agenda per domenica 27 gennaio dalle 15. 30 alle 18. 30: “Coloriamo una storia – letture creative e animazione per bambini”, con trucca bimbi, letture e un gioco finale a premi. .  
   
 

<<BACK