Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 23 Gennaio 2008
 
   
  LA PROVINCIA FA SCUOLA CON MIRÒ L’ACCADEMIA SAN MARCO E L’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI PORDENONE INSIEME PER UNA GIORNATA ARTISTICA FULL IMMERSION APERTA AL PUBBLICO

 
   
   Pordenone 23 gennaio 2008 - L’amministrazione Provinciale di Pordenone in stretta collaborazione con l’Accademia San Marco, associazione pordenonese che promuove la cultura del Friuli Occidentale, propone una giornata di apertura straordinaria e gratuita della mostra in corso presso gli spazi espositivi della Provincia Mirò 1893-1983 Il trionfo del colore. Sabato 26 gennaio il professor Angelo Bertani, docente e critico d’arte, terrà una lettura dell’opera incisoria dell’artista catalano presso la Sala Consiliare della Provincia e a seguire una visita guidata dell’esposizione. Sono previste 2 sessioni d’orario gratuite e aperte al pubblico: la prima alle 9:30 e la seconda alle 15:30. La mostra, aperta fino al 2 marzo, è curata da Giuseppe Bergamini ed Enzo di Martino ed è organizzata dalla Triennale Europea dell´Incisione e dalla Provincia di Pordenone, in collaborazione con la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone. Sono esposte 80 grafiche provenienti da una delle gallerie d´arte moderna più importanti del mondo, lo Sprengel Museum di Hannover, che sigla questa sinergia con la Triennale Europea dell´Incisione per il quinto anno. Un’altra iniziativa che promuove la Provincia di Pordenone come mediatore culturale non solo nei confronti del mondo della scuola, ma anche verso la cittadinanza, offrendo ai più la possibilità di una presentazione che unisce alla teoria un riscontro diretto sulle opere originali, tutto all’interno dei nuovi spazi provinciali. Per prenotare la presenza alla presentazione e la visita alla mostra gratuite contattare i numeri 0434. 231. 418 oppure 0434. 231. 341 .  
   
 

<<BACK