|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA:VERTICELLI,IL SETTORE RESTA COMPETITIVO E VITALE
PRESENTATI I DATI DEL RAPPORTO RICA
|
|
|
 |
|
|
Pescara - "Le imprese agricole abruzzesi confermano la loro capacità di competere sul mercato globale e la loro vitalità, pur in presenza di una diminuzione di contributi pubblici nazionali ed europei". E´ quanto dichiarato il 24 gennaio dall´assessore all´Agricoltura, Marco Verticelli, a conclusione della presentazione dei dati sul comparto agricolo forniti dal campione della Rete di informazione contabile agricola (Rica)formato da 854 aziende esaminate negli esercizi 2004, 2005 e 2006, rappresentative per aspetti strutturali e performance economiche di una realtà di circa 24. 980 imprese e di circa 28. 000 lavoratori a tempo pieno, segno dell´importanza conservata dall´agricoltura nell´economia regionale. Le aziende-campione hanno costituito una fonte informativa di particolare importanza per analisi di tipo microeconomico, su aziende e processi produttivi e di tipo macroeconomico, sul settore agricolo e il rapporto con il territorio. L´elaborazione dei dati è stata curata dall´assessorato dell´Agricoltura in collaborazione con l´Arssa, con la sede regionale dell´Istituto nazionale di economia agraria (Inea) e con la Facoltà di Agraria dell´Università degli Studi di Teramo. "Questi dati costituiscono sia per gli amministratori pubblici che per gli operatori del settore un supporto di conoscenze approfondite sullo stato dell´agricoltura abruzzese - ha sottolineato l´assessore Verticelli - da questi dati siamo infatti orientati nelle scelte più importanti e in quelle fondamentali di programmazione". Verticelli ha ricordato che "in passato abbiamo conosciuto numerose vittime degli aiuti, veri e propri cadaveri aziendali sono stati determinati da aiuti europei o nazionali, per i ritardi con cui questi aiuti venivano erogati ma ancor più per effetto del miraggio del fondo perduto che spingeva le aziende ad interventi inappropriati". Secondo l´assessore i dati oggi disponibili "consentono di governare il settore, minimizzando i valori negativi e ottimizzando quelli positivi". Sono dunque confortanti i risultati economici raggiunti in termini di prodotto netto aziendale, superiore ai 42. 000 euro, in termini di produttività del lavoro, con 16. 000 euro per unità di lavoro totali e in termini di reddito netto aziendale, con circa 31. 000 euro per azienda. "E´molto significativo che nella formazione del reddito complessivo delle aziende agricole si è accertato che negli anni dal 2004 al 2006 la quota di contributo pubblico è scesa dal 25% al 10% - ha sottolineato Verticelli - un dato che dimostra l´impatto positivo delle nostre aziende sul mercato". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|