|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 28 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
RICERCA E CURA. CASI CLINICI IN SCENA QUANDO LA LOTTA PER LA VITA INIZIA ‘PRIMA’: IL NEONATO PREMATURO
|
|
|
 |
|
|
Milano, 28 gennaio 2008 - Proseguono anche nel 2008 gli incontri Ricerca e cura. Casi clinici in scena promossi dalla Fondazione Irccs Policlinico-mangiagalli di Milano organizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano: la formula è quella della rappresentazione teatrale da cui trae spunto la spiegazione scientifica fatta dagli specialisti della materia. Il primo incontro di quest’anno, Martedì 29 gennaio 2008 - Ore 18 Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7, Aula Magna, tratterà il tema delle nascite premature: in particolare verrà rappresentato un caso clinico di malformazione congenita dell’apparato respiratorio. Tutto comincia con la comunicazione della diagnosi alla coppia da parte del medico ostetrico che sottolinea la necessità di effettuare delle indagini complementari. Alla 19° settimana di gestazione viene organizzato l’incontro di counseling multidisciplinare alla presenza del neonatologo e dello psicologo. La coppia porta a termine la gravidanza anche se a qualche giorno dal parto un difficile intervento attende il nostro neonato. Per sapere come andrà a finire non resta che venire all’incontro il 29 gennaio 2008 alle ore 18 nell’Aula Magna dell’Università degli Studi di Milano. L’ingresso è libero e gratuito. Partecipano: Susanna Esposito Professore di Pediatria Generale e Specialistica, Istituto di Pediatria, Università degli Studi di Milano; Luigi Fedele Direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Ii Professore di Ginecologia e Ostetricia, Università degli Studi di Milano; Faustina Lalatta Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale di Genetica Medica, Dipartimento Area salute della Donna, del Bambino e del Neonato; Giuseppina Mauceri Responsabile del Servizio di Psicologia Clinica dell’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale; Fabio Mosca Direttore dell’Unità Operativa di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale Professore di Pediatria Generale e Specialistica, Università degli Studi di Milano; Modera: Anna Parravicini Fondazione Irccs Ospedale Maggiore Policlinico Mangiagalli e Regina Elena. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|