|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 29 Gennaio 2008 |
|
|
  |
|
|
DE CORATO PRESENTA ‘CINEMAINSICUREZZA’, FESTIVAL-CONCORSO PER SCUOLE: “A MILANO DAL 2002 AL 2007 DIMINUITI DEL 20% INCIDENTI E FERITI. IN ULTIMI 4 MESI ESEGUITI DAI VIGILI 1.600 ALCOOL TEST NEL WEEKEND”
|
|
|
 |
|
|
Milano, 29 gennaio 2008 - Il vice Sindaco e assessore alla Sicurezza Riccardo De Corato ha presentato ieri la prima edizione di Cinemainsicurezza, iniziativa rivolta ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado di Milano e provincia, realizzata dalla rivista Quattroruote insieme alla Scuola del Corpo della Polizia Locale di Milano e patrocinata dall’Amministrazione comunale. Presente il comandante della Polizia Municipale, Emiliano Bezzon, e il direttore di Quattroruote, Mauro Tedeschini. “L’educazione stradale – ha affermato il vice Sindaco – e la cultura della sicurezza e del rispetto per la vita altrui devono diventare obiettivi concreti. Plaudo quindi a questa iniziativa originale e innovativa che coinvolge gli alunni direttamente e che contribuirà a diffondere maggiore responsabilità e consapevolezza tra i giovani”. Cinemainsicurezza è un vero e proprio festival/concorso che chiamerà i ragazzi a realizzare spot o cortometraggi in materia di educazione stradale. I vincitori saranno selezionati da una giuria composta da esperti di cinema e comunicazione, da rappresentanti della Polizia Locale e della redazione di «Quattroruote» e saranno premiati a maggio con attrezzature didattiche destinate alle scuole di appartenenza. “Nel mondo – ha proseguito De Corato, ricordando i dati forniti ad aprile dall’Organizzazione mondiale della Sanità e dal Ministero degli Interni – ogni 90 secondi muore un ragazzo per incidente stradale, per un totale, ogni giorno, di oltre 1. 000 giovani con meno di 25 anni. Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte per i ragazzi tra i 10 e i 24 anni. In Italia, il maggior numero di vittime per incidenti stradali si concentra in una fascia di età giovanile”. “Ma Milano è sulla buona strada. Tra il 2002 e il 2007 – ha rilevato il vice Sindaco, citando alcuni dati della Polizia Locale – si è registrata una diminuzione degli incidenti stradali del 23% circa, passando da 31. 907 sinistri rilevati nel 2002, a 24. 271 nel 2007. Diminuiti anche gli incidenti con feriti, passati da 17. 367 del 2002 a 14. 194 dello scorso anno. Ed è calato del 20% circa anche il numero dei feriti, che negli ultimi sei anni è passato da 23. 650 (dato 2002) a poco più di 18. 900 (dato 2007)”. “Numeri positivi – ha commentato il vice Sindaco – ma che non devono far abbassare la guardia. Per questo continueremo con le iniziative educative e i controlli sulle strade. In particolare quelli serali nel weekend, nelle strade adiacenti alle discoteche. Da settembre a dicembre, i vigili hanno eseguito 1. 588 controlli con alcool test, di cui 114 positivi: 114 ragazzi che avrebbero potuto fare male a se stessi e agli altri e che, grazie all’intervento degli agenti, sono stati fermati in tempo”. “Il concetto di ‘sicurezza partecipata’ – ha concluso De Corato – vale anche per la sicurezza stradale, perché solo con la partecipazione responsabile di tutti gli utenti della strada possiamo garantire incolumità ed evitare stragi. Per questo mi auguro che anche grazie a iniziative come questa possiamo creare maggiore consapevolezza tra i giovani. Il loro entusiasmo, interesse e partecipazione sono motivo di speranza per un futuro di sicurezza e responsabilità sulle strade, come nella vita di ogni giorno”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|