Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Febbraio 2008
 
   
  MERCEDES CLASSE SL NEW GENERATION: PIÙ SPORTIVA CHE MAI

 
   
  Stoccarda, 4 febbraio 2008 - Con Classe Sl New generation, a primavera del 2008 Mercedes-benz rinnoverà la lunga tradizione nella produzione di leggendarie vetture sportive. Il Roadster esclusivo di maggior successo al mondo si rinnova con un nuovo design, ancora più sportivo e raffinato. I nuovi tratti distintivi sono perfettamente in linea con le prestazioni della biposto che, grazie al nuovo sterzo diretto (a richiesta), si presenta ancora più dinamica ed al tempo stesso con livelli di sicurezza e comfort ulteriormente migliorati. La Sl 280 (170 kW/ 231 Cv) e la Sl 350 sono le due nuove motorizzazioni V6. Mercedes-benz Sl 350 è dotata di un motore sportivo di nuova concezione, particolarmente brillante, che eroga l´elevata potenza di 232 kW/315 Cv a fronte di consumi ridotti di 0,4 litri per 100 km rispetto al predecessore (secondo il nuovo ciclo di marcia europeo). Sl 500 V8 (285 kW/388 Cv) e Sl 600 V12 (380 kW/ 517 Cv) si confermano al vertice della gamma. La sportiva Mercedes offre, inoltre, nuovi contenuti in termini della sicurezza grazie ai fari bixeno (di serie) ed all´Intelligent Light System, un sistema con specifiche funzioni di illuminazione in base alle diverse situazioni di marcia. Un´altra novità è il riscaldamento per la zona della testa Airscarf (a richiesta) che assicura una guida open-air piacevole in tutte le stagioni. Il sistema multimediale di bordo Comand Aps con 6Cd/dvd Changer (di serie) è di nuova tecnologia (Ntg 2. 5) con molteplici funzionalità aggiuntive. Sl New generation è il coronamento ideale della prestigiosa storia di sportive Mercedes-benz, iniziata nel 1954 con la leggendaria 300 Sl "Ali di gabbiano" e proseguita nel 1957 con la prima Sl Roadster. Ad oggi, la Casa di Stoccarda ha prodotto complessivamente più di 630. 000 Classe Sl. Al pari della precedente versione, la Sl New generation merita la definizione "senza rivali". Nessun´altra sportiva del segmento di mercato offre una combinazione così equilibrata tra sportività, sicurezza e comfort. Queste tre doti sono il presupposto indispensabile per una guida appassionante in un´atmosfera di bordo di assoluto benessere, come nella migliore tradizione delle sportive con la Stella. Design: nuovo linguaggio stilistico ricco di forti accenti sportivi Nel realizzare Classe Sl New generation, l´obiettivo dei designer Mercedes-benz è stato accentuare ulteriormente la sportività del Roadster. Il nuovo design del frontale riflette perfettamente questo obiettivo. Al centro spicca una calandra più ampia e dal forte impatto visivo che, grazie alla forma a freccia, lascia intuire la potenza, dinamicità e prontezza allo scatto. La lamella orizzontale unica esalta la larghezza della calandra e la forte personalità del Roadster, profondamente rinnovata ed al tempo stesso estremamente familiare. Con questo stile incisivo, i designer si legano alla storia della Sl, richiamando il frontale dei primi Roadster della serie che esprimevano la loro superiorità attraverso calandre ampie ed estremamente aerodinamiche. Il design frontale della Sl New generation conferma come Mercedes-benz intenda rinnovare stilisticamente la leggenda delle proprie sportive due posti. I designer hanno reso omaggio anche alla "capostipite" di questa serie: i due Powerdome sul cofano motore e le particolari feritoie di ventilazione ad alette, integrate nei parafanghi anteriori, richiamano i tratti inconfondibili della 300 Sl del 1954, che oggi, reinterpretati stilisticamente, contraddistinguono anche la nuova sportiva Mercedes. I nuovi elementi di design, ispirati alla decennale tradizione dei Roadster con la Stella, si fondono armoniosamente con nuovi elementi dall´attuale linguaggio stilistico Mercedes. Tra questi, oltre alla dinamica forma a freccia del frontale, figurano i fari dove linee ellittiche e tratti decisi si raccordano in un connubio ideale, accentuando ulteriormente la larghezza del frontale. Ancora una volta la Sl rinnova il proprio ruolo di trendsetter, grazie all´originale design dei proiettori ad esempio, rappresenta uno sguardo al futuro per il design del frontale delle future Mercedes-benz. Sl New generation sottolinea il proprio carattere nei dettagli della parte posteriore, soprattutto attraverso il nuovo design del paraurti che, con il diffusore integrato nella zona inferiore richiama il mondo delle competizioni automobilistiche. Il diffusore posteriore, insieme ai nuovi terminali di scarico trapezoidali più sportivi, evidenzia l´ampiezza della carrozzeria esaltando le espressioni di potenza della vettura. Sterzo diretto per un piacere di guida assolutamente sportivo La sigla Sl rappresenta un vero e proprio "marchio di fabbrica" in termini di piacere di guida. Da sempre la sportiva Mercedes si conferma una vettura senza compromessi in termini di dinamica di marcia, sicurezza e comfort. Partendo da queste premesse, gli ingegneri sono riusciti a perfezionare ulteriormente la Nuova Generazione della Sl. Un esempio è il nuovo "direct steering", a richiesta, che assicura sensazioni in curva di completa agilità e totale controllo. Questa nuova tecnologia, basata sullo sterzo parametrico di serie, garantisce una regolazione della servoassistenza in funzione della velocità (parametrizzazione), che si traduce in una notevole riduzione dello sforzo al volante soprattutto alle basse velocità, durante le manovre ed in fase di parcheggio. A velocità ridotte lo sforzo al volante si riduce ulteriormente grazie all´ampio rapporto di trasmissione garantendo così un comfort ancora maggiore. A questa funzione si aggiunge oggi una nuova cremagliera con rapporto di trasmissione variabile in funzione dell´angolo di sterzata, che aumenta a partire da un´angolazione di 5 gradi, riducendo i movimenti del volante in curva. Il nuovo "direct steering", perfetto corollario alla raffinata dinamica di marcia della nuova Sl, è in grado di rendere la vettura reattiva e maneggevole come mai rispetto al passato. L´assetto della Sl è composto di un avantreno a quattro bracci oscillanti ed il retrotreno a bracci multipli. In altri termini, guida sportiva ai massimi livelli. Un capolavoro unico nel suo genere è il sistema di sospensioni attive Active Body Control (Abc), di serie per la Sl 350 (versione Sport), Sl500 e Sl 600 (tutte le versioni), in grado di compensare in modo eccellente l´eventuale beccheggio, rollio e vibrazione della scocca, adeguando automaticamente l´assetto alla situazione di marcia. Tutto questo si traduce in estrema agilità, stabilità di marcia superiore e massimo comfort. Sulla Sl New generation la messa a punto degli ammortizzatori del sistema Abc è stata ulteriormente perfezionata, innalzando il comportamento sportivo, la sicurezza e il comfort a livelli straordinari. La dotazione di serie, dei nuovi modelli Sl 280 e Sl 350 Chrome, prevede gli pneumatici maggiorati ant. 255/40 R18 e post. 285/35 R18 con cerchi in lega da 18", mentre per le Sl 280 e Sl 350 versione Sport ant. 255/35 R19 e post. 285/30 R19 con i cerchi in lega da 19". Le Roadster Sl 500 V8 e la Sl 600 V12 sono equipaggiate nella versione Chrome con cerchi da 18" (a dieci doppie razze per la Sl 600) pneumatici ant. 255/40 R 18 e post. 285/35 R18; la versione Sl 500 Sport ha i cerchi in lega da 19" ant. 255/35 R19 e post. 285/30 R19, mentre la dotazione della Sl 600 Sport prevede pneumatici da ant. 255/35 R 19 e post. 285/30 R 19 con i cerchi in lega da 19" Amg, a sottolineare l´esclusività del modello dodici cilindri. Motori a sei cilindri: le performance dei potenti V6 dal sound sportivo Con il modello Sl 280 da 170 kW/231 Cv, Mercedes-benz amplia la gamma della Classe Sl. Il sei cilindri sviluppa una coppia massima di 300 Nm a partire da 2. 500 giri/min e permette al Roadster di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi. Il consumo di carburante nel nuovo ciclo di marcia europeo corrisponde ad appena 9,4 litri per 100 chilometri. Per Sl 350 gli ingegneri Mercedes hanno sviluppato un propulsore V6 che consente a Sl New generation di esprimere al meglio le proprie doti sportive. La denominazione "motore sportivo" è perfettamente adeguata: attraverso profondi interventi tecnici, gli esperti di Stoccarda sono riusciti ad accentuare ulteriormente il temperamento del V6, migliorando le performance ad elevati regimi. Il motore reagisce istantaneamente alla pressione sull´acceleratore, arrivando fino a 7. 200 giri/min, sfruttando pienamente le riserve di potenza in particolari situazioni di marcia. Rispetto al precedente motore da 3,5 litri, la potenza aumenta del 16% arrivando ad erogare 232 kW/315 Cv (a 6. 500 giri/min), mentre la coppia massima è migliorata di 10 Nm, toccando gli attuali 360 Nm. Grazie a questo concentrato di potenza, la nuova Sl 350 scatta da 0 a 100 km/h in soli 6,2 secondi, migliorando di 0,4 secondi il tempo del modello precedente. In questo caso più potenza non si traduce in minori consumi: con 9,9 litri per 100 chilometri, Sl 350 si rivela più parsimoniosa di 0,4 litri, nel nuovo ciclo di marcia europeo, del predecessore da 200 kW/272 Cv. Il propulsore V6 esprime il suo carattere marcatamente sportivo anche acusticamente. Il suo potente rombo, che contribuisce al piacere di guida sportivo, è merito del lavoro di esperti sound designer. In questo senso anche il cambio automatico a sette marce di serie ha un ruolo fondamentale: da un lato per le rapide scalate multiple in accelerazione, e dall´altro per la nuova funzione di "doppietta automatica" che si attiva in fase di scalata ed in modalità manuale. Questo accorgimento non risulta soltanto estremamente sportivo, ma ha anche una finalità in termini di sicurezza e comfort, in quanto la "doppietta" provvede ad equiparare il numero di giri di albero motore e cambio. Il vantaggio: gli innesti risultano ancora più armoniosi ed i tipici effetti delle variazioni di carico si riducono sensibilmente. Al vertice della gamma di motorizzazioni di Classe Sl figurano, come sempre, il potente otto cilindri da 285 kW/388 Cv di Sl 500 ed il V12 di Sl 600 che, grazie alla sovralimentazione biturbo eroga 380 kW/517 Cv. Anche questi modelli, attraverso un minuzioso lavoro di messa a punto, vantano consumi di carburante ridotti fino a 0,4 litri per 100 chilometri. Sicurezza: illuminazione ideale per ogni situazione stradale e atmosferica Da cinque decenni, le sportive Mercedes rappresentano un riferimento in termini di prestazioni, sicurezza attiva e passiva per il segmento dei Roadster: negli anni Sessanta, Sl è stata la prima sportiva dotata di carrozzeria di sicurezza progettata secondo i principi di Béla Barényi, mentre negli anni Settanta Sl stabilì nuovi standard con le cinture automatiche a tre punti di serie, cui seguirono negli anni Ottanta Abs ed airbag. All´inizio degli anni Novanta, il roll-bar automatico ed i sedili integrali celebrarono la loro première mondiale, mentre dal 2001 gli airbag frontali adattivi ed i sidebag per testa e torace completano la vasta dotazione di sicurezza di questo modello sportivo Mercedes. Sl New generation rinnova fedelmente la tradizione. Oggi l´attenzione degli ingegneri si è concentrata in particolare sul miglioramento della sicurezza di marcia notturna ed in presenza di nebbia. Gli esperti hanno inserito nella dotazione di serie di Sl i potenti fari bixeno, notevolmente più efficienti e con un minore assorbimento energetico rispetto ai proiettori con diodi luminosi di tipo paragonabile. Inoltre, a richiesta è disponibile anche l´Intelligent Light System, con cinque diverse funzioni di illuminazione messe a punto per una serie di tipiche situazioni stradali ed atmosferiche: modalità strade extraurbane, modalità autostrada, modalità fendinebbia ampliata, funzione di assistenza alla svolta e fari attivi. I fari bixeno a regolazione variabile attivano automaticamente le diverse funzioni di illuminazione. La modalità autostrada si attiva in due fasi a velocità superiori a 90 km/h ed aumenta la visibilità del guidatore fino al 60%. I fari attivi seguono l´angolazione dello sterzo, ruotando verso il lato corrispondente alla curva che si sta per intraprendere. Grazie a questo accorgimento, nelle curve particolarmente lunghe, la visibilità risulta maggiore di circa 25 metri rispetto agli abbaglianti di tipo tradizionale. La funzione di assistenza alla svolta entra in funzione automaticamente a velocità inferiori a 70 km/h, quando il guidatore sterza oppure attiva gli indicatori di direzione. Questa funzione di illuminazione non si limita a garantire una maggiore sicurezza nelle svolte agli incroci, ma risulta attiva anche nella marcia in curva a bassa velocità, illuminando meglio i margini della carreggiata. Nella funzione fendinebbia ampliata, i bordi della strada vengono illuminati in modo più esteso, per consentire all´automobilista di orientarsi meglio. Grazie a tutto ciò, la tecnica di illuminazione intelligente di Sl è in grado di contribuire in misura determinante alla sicurezza stradale. Abitacolo: ambiente sportivo nel tipico comfort Mercedes Basta uno sguardo agli interni di Sl New generation per capire cosa intendono i designer Mercedes quando parlano di "equilibrio tra sportività e comfort". I sedili integrali, il nuovo volante in pelle a tre razze e la strumentazione completamente ridisegnata rivelano all´istante che si tratta di una sportiva purosangue. Tutto è perfettamente su misura, i comandi sono tutti nel campo visivo ed a portata di mano. Tachimetro e contagiri si presentano nel classico design a cronometro, e con la loro nuova grafica dei quadranti promettono la massima precisione. Fin dall´accensione del motore, gli strumenti sul cruscotto attirano l´attenzione del guidatore, con le lancette rosse del tachimetro e del contagiri che si ridestano dalla loro posizione ad "ore 6" per aprirsi completamente fino ai massimi valori della scala e, infine, "ritornare" alla posizione originaria. Il messaggio al pilota è inequivocabile: "Start your engine". Attraverso una ricca scelta di colori e materiali, i Clienti Mercedes possono configurare ed allestire gli interni di Sl New generation secondo i propri gusti personali. La gamma comprende due tipi di pelle, cinque diverse tipologie di inserti in alluminio e legno pregiato e cinque combinazioni cromatiche. L´abitacolo si rivela particolarmente raffinato ed elegante, nel nuovo accostamento di tonalità beige/nero e con i nuovi inserti lucidi in radica di noce chiara. La posizione di spicco di Sl 600 nella gamma Sl è sottolineata in modo ancora più evidente. Nell´abitacolo di questa vettura, i passeggeri vengono accolti da morbidi rivestimenti in pelle Nappa Exclusive ed inserti in pregiato legno di pioppo. Le applicazioni del logo V12 su schienali dei sedili, razza centrale del volante e soglie d´ingresso, insieme al particolare design del pannello centrale delle porte, completano la raffinata atmosfera di bordo. Esteriormente, il modello 12 cilindri si differenzia per gli esclusivi cerchi in lega da 18 pollici a dieci doppie razze per la versione Chrome, da 19" Amg per la versione Sport e dettagli discreti, ma al tempo stesso di grande effetto come, ad esempio, le lamelle delle prese d´aria laterali verniciate in argento opaco ed il listello centrale inserito nei terminali di scarico trapezoidali. Alla dotazione di serie del modello, già estremamente ricca, Mercedes-benz ha aggiunto anche il sistema Keyless-go e la chiusura a distanza del bagagliaio. Airscarf: un´invenzione Mercedes per un piacere di guida open-air senza fine A bordo di Sl New generation la completa lista di sistemi che contribuisce a garantire il comfort ideale per un Roadster Mercedes si arricchisce di un´ulteriore innovazione: Airscarf. Il sistema di riscaldamento per la zona della testa sviluppato e brevettato dalla Casa di Stoccarda lascia fuoriuscire dai poggiatesta un flusso di aria temperata che avvolge guidatore e passeggero come una calda ed invisibile sciarpa. Da qui anche il nome: Airscarf in inglese significa "sciarpa d´aria". Grazie a questa esclusiva tecnologia, i Clienti Mercedes vivono il piacere della guida open-air più spesso rispetto al passato e la stagione ideale si estende così anche ai mesi invernali, dato che Airscarf garantisce sempre un piacevole tepore "a cielo aperto"ai passeggeri di Sl. Questo esclusivo sistema di riscaldamento, disponibile a richiesta, presentato in anteprima mondiale nel 2004 su Slk Roadster, è stato ulteriormente perfezionato dagli ingegneri Mercedes espressamente per Sl New generation. Oggi, infatti, la ventola ed il sistema di riscaldamento sono alloggiati nei poggiatesta dei sedili integrali: due piccoli ventilatori aspirano l´aria dietro i poggiatesta e la convogliano attraverso un elemento riscaldante elettrico che sviluppa rapidamente un piacevole tepore. L´aria temperata defluisce da speciali aperture sul lato anteriore dei poggiatesta, riscaldando testa, nuca e collo degli occupanti. La temperatura di riscaldamento può essere regolata sia dal guidatore che dal passeggero attraverso una manopola a tre stadi integrata nei pannelli interni delle porte; a tetto aperto, il sistema provvede a regolare automaticamente la temperatura impostata in base alla velocità di marcia. Infotainment: le più moderne tecnologie multimediali integrate nella consolle centrale Sl New generation è all´avanguardia anche in termini di tecnologie di informazione, intrattenimento e comunicazione: Mercedes-benz ha ulteriormente perfezionato il sistema Comand Aps Dvd di serie, equipaggiandolo con una serie di funzioni supplementari. Il risultato è un sistema di infotainment totale: l´apparecchiatura multimediale racchiude autoradio con doppio sintonizzatore, comandi del telefono, Cd/dvd-changer e lettore per memory card Sd. Ulteriori novità sono rappresentate dall´interfaccia Bluetooth, che consente di collegare senza fili cellulare e kit vivavoce, anch´esso di serie, ed il display a colori (6,5´´) che facilita i comandi e lavora anche da schermo ad alta risoluzione per la riproduzione di film in Dvd; una funzione che tuttavia, per motivi di sicurezza, viene automaticamente disattivata durante la marcia. Con lo stesso sistema Comand Aps i Clienti Mercedes possono disporre di dispositivi elettronici high-tech ancora più sofisticati. Questo sistema, infatti, è dotato di navigazione con cartina stradale europea, i cui dati sono memorizzati su un Hrad Disk da 40Gb e consentono un calcolo del percorso particolarmente rapido. Per la riproduzione musicale, il sistema dispone di Cd/dvd-changer integrato per sei dischi e di un Music Server da 4Gb per memorizzare oltre 1. 000 brani in formato Mp3. Titoli musicali e relativi interpreti vengono riconosciuti automaticamente attraverso una banca dati memorizzata ("Gracenote") e visualizzati sul display a colori. La dotazione di serie del Comand Aps comprende inoltre il sistema di comando vocale Voicetronic di ultima generazione che comanda navigatore satellitare, telefono e sistemi audio in modo particolarmente confortevole, tramite l´immissione di parole intere. Il vantaggio concreto: oggi non è più necessario fare lo spelling del nome di una destinazione, un´emittente o una voce della rubrica telefonica memorizzata, basta semplicemente pronunciare per esteso ciò che si desidera. Inoltre, per la prima volta, al sistema Comand Aps è possibile collegare anche "l´iPod", chiavette Usb ed altri lettori musicali esterni. Questo è possibile grazie ad un´interfaccia universale di nuova concezione, denominata Media Interface, integrata nella consolle centrale. "Universal Consumer Electronic Interface" (in breve Uci) è il termine tecnico di questa nuova possibilità di connessione, dietro alla quale si cela tuttavia molto di più di una presa per sistemi elettronici. L´interfaccia Uci comprende anche una centralina che collega il lettore musicale esterno con l´elettronica di bordo ed il sistema di comandi di Sl. In questo modo, i titoli dei brani musicali memorizzati nell´i-Pod vengono visualizzati sul quadro strumenti e sul display a colori integrato nella consolle centrale, e possono quindi essere comodamente richiamati attraverso i tasti del volante multifunzione. Inoltre, per tutto il tempo in cui il lettore musicale portatile rimane collegato alla vettura tramite il cavo Uci, la batteria dell´apparecchio si ricarica. Per chi desidera un piacere di ascolto musicale perfetto anche a bordo della propria vettura, per Sl New generation è disponibile a richiesta anche il Sound System "Logic7" Harman Kardon, già disponibile per Classe S, le cui elevate qualità sono state più volte confermate in numerosi test. Il Sound System con una potenza di 510 Watt, grazie a dieci altoparlanti ad alte prestazioni ed alla moderna tecnologia Surround, è in grado di trasformare l´abitacolo di Sl in una vera e propria "sala da concerto" mobile, anche con l´hard-top ripiegabile aperto. Classe Sl New generation celebrerà la sua première mondiale a marzo, in occasione del Salone Internazionale dell´Automobile di Ginevra, e sarà presentata il 5 aprile 2008 attraverso un Roadshow presso le Sedi principali di vendita italiane, contemporaneamente alla presentazione che avverrà negli Showroom e Filiali Mercedes-benz di tutta Europa. .  
   
 

<<BACK