Varese, 4 febbraio 2008 - Villa Recalcati rilancia la politica di pulizia delle acque dei laghi di Varese e Comabbio. L’addio ai tre battelli “spazzini” di proprietà della Provincia di Varese punta a offrire un servizio ancor più puntuale ed efficace. Mezzi non più tecnologicamente all’avanguardia e costi di manutenzione troppo elevati hanno fatto sì che l’amministrazione provinciale, durante l’ultima seduta di Giunta, “virasse” verso un traguardo più ambizioso nell’ambito del servizio di pulizia e rimozione della vegetazione galleggiante riguardo i Laghi di Varese e Comabbio. «L’obiettivo è migliorare la qualità e al contempo ottimizzare le risorse umane ed economiche – ha dichiarato il Presidente della Provincia Marco Reguzzoni – I battelli di nostra proprietà sono ormai superati e richiederebbero un investimento economico per la manutenzione troppo elevato. Per questo motivo abbiamo deciso di rinunciare alla flotta provinciale e affidare il servizio a una società specializzata che si occuperà di tutti gli aspetti». La vendita dei battelli quindi non deve essere letto come un’inversione di marcia. «Noi puntiamo al rilancio – spiega Reguzzoni – abbiamo sempre dimostrato grande attenzione al nostro patrimonio ambientale e anche questa scelta rientra in uno dei nostri obiettivi strategici, ovvero la valorizzazione del territorio, laghi compresi. La Provincia con questa operazione investe nella pulizia delle acque e lo fa puntando al meglio che offre il mercato e senza disperdere inutilmente quattrini». Cambia quindi il sistema. Se fino a oggi oltre al mantenimento dei battelli di proprietà si dovevano aggiungere i costi del personale specializzato alla guida dei mezzi, con l’affidamento esterno del servizio, la società che vincerà la gara di appalto si occuperà di tutti gli aspetti della questione: dai mezzi al personale. «Mi pare che quest’operazione ci consenta di fare un passo avanti importante soprattutto in termini di efficienza del servizio di pulizia delle acque dei nostri laghi». . . .