Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 05 Febbraio 2008
 
   
  “ADRIATICO” VOLUME II “L’ARCIPELAGO DELLE ABSIRTIDI” DI PIETRO MAGNABOSCO

 
   
  Trieste, 5 febbraio 2008 - “L’adriatico è un mare che non esaurisce mai la sua carica di ispirazione”, ad affermarlo è Piero Magnabosco autore del libro “L’arcipelago delle Absirtidi”, secondo volume dedicato all’Adriatico. La veste grafica è lussuosa, con tante foto a firma di Bojan Bonifacic, di Punta, isola di Veglia, con carte nautiche e soprattutto indicazioni e consigli utili per la navigazione. Di base, infatti, è un portolano ma che non si limita a notizie di carattere tecnico bensì affonda nella storia e nelle storie che lo trasformano anche in un piacevole testo di lettura. Fondamentale l’uso di un glossario fedele alla storia dell’Adriatico con i nomi rispettosi delle sue vicende e riflessioni sul rapporto che queste terre mantengono con la tradizione e i cicli di vita imposti dal mare. Il libro, un veicolo di bellezza e di riflessione su un mondo affascinante, verrà presentato il 7 febbraio 2008 a Trieste, a cura del Cdm, presso la Sala della Società Triestina della Vela (Pontile Istria 8) con inizio alle ore 17. 30. Ad illustrazione degli itinerari descritti nel portolano, verranno proiettate le immagini tratte dal libro. Dopo i saluti del presidente del Cdm Renzo Codarin, a prendere la parola sarà lo stesso autore con i commenti di Licia Giadrossi Gloria Tamaro e Claudio Boniciolli. La presentazione si inserisce nel contributo del Cdm alle manifestazioni in occasione del Giorno del Ricordo 2008. Presentazione con proiezione di immagini tratte del libro a cura del Cdm A Trieste, il 7 febbraio presso Òa Sala della Società Triestina della Vela (Pontile Istria 8) ore 17. 30. Intervengono Renzo Codarin, Claudio Boniciolli, Licia Giadrossi Gloria Tamaro e Pietro Magnabosco. .  
   
 

<<BACK