|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 06 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
DAL NUOVO PIANO RURALE UN SOSTEGNO AL SETTORE OLEARIO
|
|
|
 |
|
|
Firenze - Un deciso rafforzamento delle risorse disponibili per sostenere a livello aziendale il miglioramento degli interventi relativi all’oliveto, delle operazioni di raccolta, trasformazione e commercializzazione dell’olio e per finanziarie azioni finalizzate all’aumento del valore aggiunto dei prodotti dell’olivicoltura. E’ questa la linea scelta dal Piano di sviluppo rurale 2007 – 2013 della Regione Toscana, ricorda l’assessore regionale al bilancio Giuseppe Bertolucci, che nel pomeriggio di del 2 febbraio ha partecipato al Castello di Terrarossa, a Licciana Nardi (Ms), all´inaugurazione di "Olea Lunae 2008", l’ottava rassegna dell´olio extravergine di oliva della Provincia di Massa-carrara. Una occasione di incontro e di dibattito di stringente interesse, visti gli esiti particolar! mente negativi della campagna olearia 2007-2008, funestata da ! condizio ni climatiche avverse che hanno comportato anche una inaspettata recrudescenza degli attacchi della mosca delle olive. “La spesa pubblica programmata nel Psr 2007-2013 ammonta a 839 milioni di euro, 109 in più (15%) rispetto al precedente Piano, con un incremento significativo anche del contributo dell’Unione europea che sarà di 369 milioni (+ 8%). Risorse – afferma tra l’altro l’assessore Bertolucci – attraverso le quali sarà possibile finanziare anche investimenti nel comparto olio di oliva sia a livello di aziende agricole che di frantoi”. “C’è un legame indissolubile tra l’olivo e la Toscana – aggiunge Bertolucci – fatto non solo di ragioni economiche ma anche culturali, ambientali e perfino paesaggistiche. Proprio in questo momento di difficoltà per il settore la Regione si schiera con i produttori, per sostenerli nelle azioni di recupero, di sviluppo e ! anche di innovazione. Una corretta attività sul campo – ha concluso l’assessore – ed efficaci iniziative di comunicazione, promozione ed educazione del consumatore possono costituire il valore aggiunto per una costante affermazione dell’olio toscano”. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|