Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 04 Febbraio 2008
 
   
  PRESENTATO A PARIGI IL TEAM F1 DELLA RENAULT E LA NUOVA MONOPOSTO

 
   
  Parigi, 4 febbraio 2008  - In presenza di oltre 500 giornalisti ed invitati, tra cui il Presidente del Gruppo Renault, Carlos Ghosn, la scuderia ha ribadito la sua ferma volontà di ritornare in primo piano in questa stagione grazie ad una vettura particolarmente innovativa e al talento dell’unico duplice Campione del Mondo in attività nella disciplina e di Nelson Piquet Jr. Il Presidente del Team, di F1 della Renault Bernard Rey, ha spiegato che la scuderia si era prefissa obiettivi estremamente esigenti alla vigilia di questa nuova campagna. “Ci auguriamo che il team recuperi la posizione che le compete, agli avamposti”, ha confermato. “È l’obiettivo che il team ha definito con questa nuova vettura. Tutti hanno lavorato alacremente dal punto di vista tecnico, per superare i problemi che avevamo avuto l’anno scorso. Per quanto concerne i piloti, il ritorno di Fernando è particolarmente motivante. Siamo quindi ottimisti, all’interno della scuderia ed in Renault”. Bernard Rey ha insistito, inoltre, sul valore aggiunto del programma F1, che costituisce uno dei pilastri della strategia commerciale e marketing del Gruppo. “La Formula 1 è un potente strumento per consolidare la notorietà della marca su mercati non tradizionali, e le vendite di Renault oltre le frontiere dell’Europa occidentale sono aumentate del 16,5% nel 2007”, concludeva. “Il nostro posizionamento come team ai vertici della tecnologia dimostra che Renault può sviluppare vetture prestazionali, affidabili ed altamente tecnologiche. La Formula 1 si rivela, di conseguenza, un investimento pertinente e redditizio per Renault”. Le speranze del Team F1 della Renault per questa nuova stagione 2008 sono incarnate dalla Renault F1 R28. La monoposto è scesa per la prima volta in pista a Valencia la settimana scorsa, più precisamente il 21 gennaio. Durante questa sessione di lavoro di quattro giorni, l’auto ha totalizzato oltre 1500 chilometri, segno di un livello di affidabilità già molto incoraggiante, nonostante le numerose modifiche tecniche tra cui, in particolare, la nuova centralina elettronica standard e la scatola del cambio “long – life”. Se si aggiungono gli interessanti progressi realizzati dal team in termini di messa a punto, se ne desume che questi primi giri di pista si sono rivelati piuttosto promettenti. La nuova monoposto della marca con la Losanga si distingue da quelle che l’hanno preceduta per la filosofia progettuale cui si è ispirata. In effetti, il team ha cercato di trarre il massimo vantaggio dai pneumatici Bridgestone che tutti i concorrenti utilizzano dal 2007. In tale prospettiva, ha rivisto la ripartizione delle masse e adottato un nuovo concetto aerodinamico, che ha permesso di propendere per una sospensione anteriore a “chiglia zero”. La monoscocca e la carrozzeria migliorano il package del sistema meccanico dell’auto mentre, al riparo dagli sguardi, la centralina Standard Ecu (Secu) e la nuova scatola del cambio rappresentando indiscutibilmente le modifiche più rappresentative. Partendo da una progettazione completamente rivisitata, il team si è impegnato a fondo per migliorare la rigidità e il peso della monoposto, per ottenerne un maggior margine di manovra in termini di regolazioni possibili da un circuito all’altro. Il Direttore Tecnico Telaio, Bob Bell, ha affermato che questa monoposto è senza dubbio “la meno evolutiva” rispetto alle sorelle maggiori, spiegando: “Il 2007 è stato un anno molto deludente rispetto ai nostri standard abituali. Per il 2008, ci sono grandi attese, sia all’interno che all’esterno del team, ed è nostro dovere assicurare ai piloti un’auto competitiva. Abbiamo voltato pagina dopo i problemi dell’anno scorso e affrontato questa stagione con uno sguardo nuovo. Il team ha fatto il massimo possibile in tutti i campi, dedicando una particolare attenzione all’aerodinamica. Si è molto lavorato sulla parte anteriore dell’auto, con una nuova sospensione e un nuovo spoiler. La parte posteriore è stata anch’essa rivisitata, senza dimenticare le basi. La monoposto ha dato prova di grande affidabilità in occasione delle prime prove e la settimana scorsa abbiamo realizzato incoraggianti progressi in termini di performance. Siamo estremamente fiduciosi: i risultati che abbiamo intuito in galleria del vento si ritroveranno in pista”. In linea con la R27, la monoposto sarà animata dal propulsore V8 Rs27, che resta invariato rispetto all’anno scorso tenuto conto del regolamento di omologazioni vigente. I motori ausiliari dovranno essere omologati entro la prima prova della stagione; il team ha dovuto sobbarcarsi un notevole lavoro per adattarsi alle esigenze della centralina Secu. “Il passaggio alla centralina Secu è stato e resta un tema importante di lavoro», ha spiegato Rob White, Direttore Generale Aggiunto (motori). “La nuova centralina elettronica rappresenta il cambiamento più visibile; è la novità di questa stagione, ma ci sono anche e soprattutto i nuovi strumenti e software ad essa dedicati, sui quali abbiamo dovuto realizzare un lavoro complesso: di comprensione, innanzi tutto, e poi di adattamento. I propulsori V8 continuano ad essere complicati e sofisticati e dobbiamo essere molto attenti alla fornitura e alla qualità dei componenti, ma anche a tutto quanto concerne il modo in cui il motore è utilizzato nell’auto. Siamo decisi a ritornare nel plotone di testa e lavoriamo alacremente da mesi per riuscirci”. Ritorno verso il futuro I piloti del Team di F1 2008 della Renault saranno il duplice Campione del Mondo Fernando Alonso e Nelson Piquet Jr. Alonso ritorna alla scuderia con cui aveva ottenuto i suoi due titoli mondiali e ha facilmente ritrovato le sue abitudini con un’équipe che conosce bene. In questo mese, ha partecipato a due sessioni di prova, realizzando il miglior tempo a Jerez con la R27, prima di iniziare lo sviluppo in pista della R28 la settimana scorsa a Valencia. Lo Spagnolo ha ottenuto 15 delle sue 19 vittorie con Renault ed è l’unico tra i concorrenti ad essersi classificato nel Top 3 del campionato del mondo ogni anno da tre stagioni. “Tutto il team ha la ferma intenzione di ritornare ai massimi livelli, e lavorano tutti instancabilmente; ovviamente, questo è molto motivante per me”, commentava il ventiseienne pilota. “Io sono un combattivo, prima di ogni altra cosa, ed è chiaro che voglio vincere. Farò il massimo per riuscirci e so che è quello che il team si aspetta da me. Alcuni considerano che ho una rivincita da prendere sul 2007, ma non è così che vedo le cose. Affronto questa stagione come ho sempre fatto, concentrandomi sul mio lavoro. Le mie prime sensazioni della monoposto sono state buone, e il team continua a lavorarci incessantemente. Per il momento è incoraggiante”. Nelson Piquet Jr debutta nella categoria accanto a Fernando Alonso. Nelsinho è più che intenzionato a crearsi un nome all’altezza del suo celebre cognome e a mettere a profitto la sua esperienza come terzo pilota della scuderia della Renault F1 Team nel 2007. Il vicecampione Gp2 Serie 2006 intende confermare il potenziale che era stato identificato in lui. “Melbourne è ancora lontana”, dichiarava. “Abbiamo ancora molto lavoro in prospettiva e ho deciso di concentrarmi soprattutto sulle prossime sessioni di prova e sul nostro programma di sviluppo. Questo mi permetterà di affinare la mia preparazione fisica, perché pilotare resta il miglior modo per prepararsi, e continuerò ad imparare al massimo per essere pronto per il mio primo Gran Premio. Il mio obiettivo, in questa stagione, è saper sfruttare al meglio il pacchetto a mia disposizione, e di fare un buon lavoro per il team. Ho ancora molto da imparare, e non sottovaluto le sfide insite in una prima stagione in Formula 1”. Nell’ambito del programma di sviluppo della scuderia, i due piloti del Team Renault di F1 saranno affiancati da Lucas Di Grassi, terzo pilota e vicecampione Gp2 Serie 2007, e da Romain Grosjean, pilota collaudatore, in lizza nel Gp2 Serie di quest’anno. Il ventitreenne Brasiliano realizzerà la maggior parte delle sessioni di prova accanto ai due piloti titolari, mentre Grosjean potrà scoprire la Formula 1 in numerose sessioni di prova nell’arco dell’anno. Il giovane Francese, nato in Svizzera, si è già distinto in occasione della prima prova del Gp2 Asia a Dubai nello scorso week-end, vincendo le prime due corse del campionato. Il Team della Renault F1 affronta la stagione 2008 con serenità, in particolare dopo i recenti investimenti tecnologici realizzati da Renault Sa nel 2007 e l’acquisizione di nuovi partner per il 2008. Il Centro Cfd è in costruzione ad Enstone e sarà operativo nella seconda metà dell’anno. Questa infrastruttura offrirà eccellenti risorse di sviluppo alla scuderia, ma anche alle future gamme di vetture di marca Renault. Associata ad un team tecnico stabile, con risultati in pista eloquenti, la prospettiva per la stagione 2008 è incoraggiante. “Abbiamo la forza per superare le delusioni che abbiamo vissuto”, concludeva Flavio Briatore, Direttore Generale. “Renault ha investito per il futuro ad Enstone, in particolare attraverso il nuovo centro Cfd, che ci assicurerà le capacità di avanzare ancora e sempre. La nuova monoposto rappresenta una svolta per il team e ci siamo dimostrati molto aggressivi rispetto al concetto prescelto. Se aggiungiamo a questi elementi la capacità di Fernando di tener unito il team in pista, il risultato promette di essere all’altezza delle aspettative! Ricordate che nel 2007, abbiamo concluso al terzo posto nel campionato con un’auto che non andava, e che tra l’altro non abbiamo sviluppato nella seconda metà dell’anno. Nel 2008, possiamo contare su una buona monoposto e un pilota Campione del Mondo. La situazione si presenta abbastanza bene”. .  
   
 

<<BACK