Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Febbraio 2008
 
   
  LEGGE BERSANI: NUOVE REGOLE PER LE ATTIVITÀ DI ACCONCIATORI, ESTETISTI, TATUATORI E PIERCING

 
   
  Alla luce della “Legge Bersani” sullo sviluppo delle attività economiche, il Servizio industria, artigianato e commercio della Provincia di Bologna ha istituito un gruppo di lavoro tecnico con il compito di aggiornare i regolamenti comunali sulle attività di acconciatori, estetisti, tatuatori e piercing. Il nuovo testo, definito con i rappresentanti di Regione Emilia-romagna, Azienda Usl, Suap comunali, Camera di Commercio di Bologna - commissione per l’artigianato - e delle associazioni di categoria Cna e Confartigianato di Bologna e Imola, Tai-tatuatori Artisti Italiani, contiene importanti innovazioni: grazie all´autocertificazione ora sarà, infatti, tra l’altro, possibile dopo appena 30 giorni avviare una attività di acconciatore, estetista, tatuaggio o piercing, che solo successivamente sarà sottoposta ai controlli necessari. Contenuti, finalità e ricadute del nuovo regolamento, che è in corso di approvazione da parte dei consigli comunali, sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa lo scorso 5 febbraio, a Bologna. Sono intervenuti: Pamela Meier, assessore alle Attività produttive della Provincia di Bologna, Maria Cristina Santandrea, assessore alle Attività Commerciali, turistiche e marketing urbano del Comune di Bologna, Nicolaos Papadopoulos, assessore alle Attività produttive del Comune di Pianoro, Fabrizio Fugattini, responsabile Suap Comune di Bologna, Fausto Francia, direttore Dipartimento Sanità Pubblica Azienda Usl di Bologna, Gabriele Peroni, direttore Igiene degli alimenti e nutrizione Azienda Usl di Imola, Sonia Malavasi, Cna - Benessere & Sanità, Lazzaro Callegari, Confartigianato – Federimpresa. .  
   
 

<<BACK