Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Mercoledì 06 Febbraio 2008
 
   
  PIACENZA: FIRMATO PROTOCOLLO D´INTESA AGENZIA LOGISTICA POTRÀ FORNIRE UN VALIDO CONTRIBUTO ANCHE AL PTCP PROVINCIALE

 
   
   Piacenza, 6 febbraio 2008 - Il territorio della provincia di Piacenza è stato interessato negli ultimi anni dallo sviluppo di rilevanti insediamenti di attività logistiche, prevalentemente localizzate in tre poli collocati nei comuni di Castel S. Giovanni, Piacenza e Monticelli. In tale quadro, è stata registrata l’assenza di soggetti preposti alla programmazione ed alla gestione unitaria dei diversi interventi, che impongono la necessità di attivare strumenti diretti per promuovere la qualificazione del comparto logistico e la sua evoluzione secondo linee coerenti con lo sviluppo più complessivo del sistema economico e territoriale locale. Provincia a Comune di Piacenza, Comune di Castelsangiovanni, Comune di Monticelli, Camera di Commercio, Associazione Industriali, Fondazione Istituto sui trasporti e la logistica, Libera Artigiani, C. N. A, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl e Uil hanno perciò deciso di unirsi in un’Agenzia Logistica Piacenza, costituita formalmente lunedì 4 febbraio, in Provincia, con la firma di uno specifico protocollo d’intesa, sottoscritto da Gianluigi Boiardi (Provincia di Piacenza), Roberto Reggi (Comune di Piacenza), Giovanni Bellinzoni (assessore Comune di Castelsangiovanni), Sergio Montanari (Comune di Monticelli), Giuseppe Parenti (presidente Camera di Commercio Piacenza), Sergio Giglio (presidente Confindustria Piacenza), Carlo Merli (Fondazione I. T. L. ), Alberto Bottazzi (direttore Libera Associazione Artigiani Piacenza), Dario Costantini (presidente C. N. A. Piacenza), Francesco Milza (presidente Confcooperative Piacenza), Gianni Copelli (segretario Cgil Piacenza), Sandro Busca (segretario Cisl Piacenza) e Massimiliano Borotti (segretario Uil Piacenza). L’obiettivo dell’Agenzia sarà quello di promuovere l’attivazione di momenti di coordinamento tra le attività insediate all’interno dei diversi poli logistici e tra i poli stessi, al fine di favorire l’evoluzione della realtà piacentina verso una piattaforma logistica integrata. Inoltre, l’agenzia mira a rafforzare la coerenza tra la programmazione urbanistica, territoriale e delle infrastrutture per la mobilità degli Enti Locali e lo sviluppo degli insediamenti logistici, contenendo la dispersione degli insediamenti sul territorio e le conseguenze negative che questa comporta in termini ambientali ed economici. Il protocollo punta inoltre alla realizzazione di un’attività costante di monitoraggio dello sviluppo della logistica a Piacenza e delle sue ricadute economiche ed ambientali, la partecipazione congiunta ad iniziative e progetti, anche di natura infrastrutturale, a livello regionale, nazionale e comunitario, utili a valorizzare il sistema logistico locale e il territorio. Ultimo obiettivo è quello di favorire l’integrazione tra le attività logistiche presenti sul territorio ed il sistema locale economico, formativo e della ricerca. “L’auspicio è che enti e associazioni forniscano un apporto culturale e di esperienza – ha sottolineato il presidente della Provincia Gianluigi Boiardi -. Inoltre, l’Agenzia potrà fornire argomenti importanti per il Ptcp provinciale, che verrà approvato entro l’anno”. L’agenzia sarà composta da un rappresentante per ognuno dei soggetti sottoscrittori, ad eccezione delle associazioni sindacali, artigiane e cooperative firmatarie, le quali concorderanno un unico componente in rappresentanza della propria categoria di riferimento. I componenti del gruppo di lavoro individueranno poi al loro interno un coordinatore, mentre l’Istituto per i Trasporti e la Logistica fornirà il necessario supporto tecnico-organizzativo all’Agenzia. Già indicati alcuni nominativi del gruppo di lavoro: Angelo Mazzoni (Confindustria), Sergio Montanari (Comune di Monticelli), Silvano Gallerati (Castelsangiovanni), Luca Lanini (Fondazione I. T. L. ) e Annamaria Fellegara (Comune di Piacenza). Entro dodici mesi dalla costituzione, il gruppo di lavoro dovrà predisporre un’analisi di convenienza e di fattibilità organizzativa e finanziaria, con l’obiettivo di trasformare l’“Agenzia Logistica Piacenza” in un soggetto dotato di autonoma capacità organizzativa e giuridica. .  
   
 

<<BACK