Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Venerdì 08 Febbraio 2008
 
   
  EVENTI RAVENNATI PER LA FIERA DEL BIRDWATCHING NEL PARCO DEL DELTA

 
   
  In seguito alla proposta avanzata dalle Circoscrizioni del Comune di Ravenna che hanno il proprio territorio all’interno del parco del Delta del Po, si è svolto un incontro, nel centro visite del Palazzone di Sant’alberto, per organizzare eventi. Erano presenti: l’assessore provinciale ai parchi e riserve naturali, Eugenio Fusignani, rappresentanti del Parco del Delta, del Comune di Ravenna, e i presidenti delle Circoscrizioni di Sant’alberto, del Mare, di Castiglione e di San Pietro in Vincoli e l’Ati che gestisce i centri visita del parco. “Negli ultimi mesi si sta lavorando per dare maggior valore e sviluppare le potenzialità delle aree del parco, con rinnovata attenzione per la parte ravennate, organizzando eventi, sotto l’attenta regia dell’ente Parco, per dare una nuova identità all’area protetta ed equilibrio tra i territori di Ferrara e Ravenna” ha dichiarato il Presidente del Parco, Massimo Medri. Gli eventi riguardano, in particolare, il collegamento ciclabile tra Sant’alberto e Cervia, attraversando Ravenna e collegando le tre stazioni ravennati del Parco, dalle Valli di Comacchio, a Punte Alberete e la Pineta di San Vitale, fino all’Ortazzo e alla Salina di Cervia, percorrendo le piste ciclabili e le carraie che si snodano nelle campagne. Dalle circoscrizioni si scenderà al mare lungo i fiumi, i cui argini costituiscono percorsi ciclabili naturali, che, ha detto l’assessore provinciale Fusignani, “la Provincia intende valorizzare e attrezzare per una fruizione regolare. Apprezzo particolarmente l’aumento di interesse dell’Ente Parco verso i territori ravennati – ha aggiunto Fusignani – così come va sottolineata la crescente attenzione verso le potenzialità del Parco da parte dei Comuni. In questo senso è molto importante che la richiesta di maggiore coinvolgimento sia partita proprio dalle Circoscrizioni, che rappresentano più da vicino i cittadini e conoscono direttamente il territorio, e alla cui chiamata sono certo gli enti locali non vorranno sottrarsi”. La direttrice del Parco, Lucilla Previati, ha evidenziato la necessità di “costruire un rapporto con i privati, per attraversare e fruire dei loro spazi, gestendo gli apparenti vuoti tra le aree naturali, con intelligenza”. Presso l’Idrovora della Bevanella, sulle rive dell’Ortazzo e dell’Ortazzino, si svolgeranno iniziative di animazione, visite guidate, proiezioni ed escursioni in canoa nel Bevano. L’evento sarà organizzato nell’ambito della Fiera Internazionale del Birdwatching e del Turismo Naturalistico, che avrà centro a Comacchio, ma si svilupperà quest’anno per la prima volta in tutto il territorio del Parco, tra il 25 e il 27 aprile. Infine, l’assessore al decentramento del Comune di Ravenna, Silvia Lameri, ha evidenziato l’importanza di questa iniziativa intercircoscrizionale che dà il via a una nuova strategia sulla coesione progettuale di vari enti e istituzioni e a un’organizzazione innovativa degli operatori culturali del territorio con finalità ambientali, salutistiche e ricreative”. . .  
   
 

<<BACK