Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Febbraio 2008
 
   
  TRENI IN LIGURIA, ASSESSORE MERLO: "OPERAZIONE TRENI PULITI POSITIVA, NECESSARIO MANTENERLA CON OPPORTUNA MANUTENZIONE"

 
   
  Genova, 7 Febbraio 2008 - "L´operazione treni puliti condotta da Trenitalia per incrementare il livello di pulizia sui treni regionali è stata positiva". Lo ha detto l´assessore ai Trasporti e alle Infrastrutture della Regione Liguria, Luigi Merlo dopo la verifica compiuta nel cantiere di Terralba a seguito dell´operazione "Treni puliti" denominata i 4 plus e condotta da Trenitalia anche per rispondere alle proteste dei pendolari e alle sollecitazioni della Regione Liguria che nel frattempo aveva avviato un´operazione di verifica degli standard di pulizia attraverso l´Ente di certificazione Rina. "L´operazione - ha spiegato l´assessore Merlo - che ha preso il via l´8 gennaio e si è conclusa ieri, realizzata con l´apporto dell´impresa di pulizie Mazzoni Ambiente è servita a sanificare 228 carrozze su un totale di 491 vetture regionali di Trenitalia e ad apportare consistenti miglioramenti, sia all´esterno delle carrozze che all´interno, grazie ad un sistema particolare basato su macchinari per la generazione del vapore ad alta temperatura utilizzati insieme a prodotti disinfettanti e ad un numero complessivo di circa 210 ore di pulizia distribuite su 28 giorni per 7 ore al giorno e 7 giorni lavorativi ". La sperimentazione che è durata un mese ed è stata compiuta solo sul cantiere di Terralba è stata verificata dall´assessorato ai Trasporti e dal Rina che ha rilevato un netto miglioramento sul fronte igienico. "Infatti in base ai dati che ci sono stati trasmessi dal Rina - ha continuato l´assessore Merlo -abbiamo visto che la media di qualità mancante dopo l´intervento è pari al 10%, un punteggio che risulta ancora di non conformità, ma comunque in netto miglioramento rispetto al passato quando la media della qualità mancante si attestava sul 31,2%". "A questo punto - ha sottolineato l´assessore ai Trasporti - serve mantenere il risultato ottenuto con una manutenzione costante e quotidiana, riprogrammando l´operazione più volte l´anno e contestualmente rimodulando i vari interventi standard di pulizia". Le carrozze che Trenitalia ha sanificato corrispondono alle tre tipologie: della media distanza, del piano ribassato e del doppio piano (in questo caso solo alcune) in cui si è intervenuto pulendo ogni loro parte sia esterna che interna. "Questo intervento che avevamo auspicato come Regione -ha aggiunto Merlo - va reso continuativo e non solo episodico, affinché il lavoro avviato sia realmente positivo e innovativo e venga consolidato attraverso un´azione di vigilanza in grado di promuovere standard di pulizia uniformi e percepiti dall´utente". "A questo proposito - ha concluso l´assessore - mi sento di lanciare anche un richiamo a tutti i passeggeri verso comportamenti di maggiore civiltà per evitare qualsiasi tipo di atto vandalico la cui frequenza preoccupa". .  
   
 

<<BACK