Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Giovedì 07 Febbraio 2008
 
   
  AZIENDE AGRICOLE MARCHIGIANE: APPROVATI I CRITERI PER GLI INTERVENTI DI CREDITO AGEVOLATO

 
   
  La giunta regionale su proposta dellŽassessore allŽagricoltura Paolo Petrini ha approvato gli indirizzi e i criteri per gli interventi di credito agevolato per la ristrutturazione fondiaria delle aziende agricole. ŽLa finalita` dellŽintervento Ž spiega Petrini Ž e` quella di favorire lŽaumento della dimensione media regionale della superficie aziendale, riducendo il fenomeno della frammentazione della proprieta` fondiaria e creare nuove opportunita` per i giovani agricoltori e per gli imprenditori agricoli, persone fisiche e societa` agricole che intendono ampliare le aziende esistenti o formare nuove aziende agricole per costituire unita` aziendali economicamente piu` efficienti e competitiveŽ. Il provvedimento prevede il finanziamento di operazioni di acquisto di terreni idonei alla costituzione e allŽampliamento di aziende agricole valide sotto il profilo tecnico ed economico attraverso lŽerogazione di un contributo in conto interessi sui mutui contratto, per coprire il costo dellŽacquisto, negli istituti di credito convenzionati con la Regione Marche (Banca delle Marche e Banca Popolare di Ancona) con le quali la Regione Marche ha ratificato unŽoperazione di ricontrattazione dei mutui. Le risorse stanziate ammontano a 2. 403. 178 euro. Per essere ammessi al contributo gli investimenti devono rappresentare una spesa ammissibile non inferiore ai 50mila euro. Il massimale si riduce a 40mila per le aziende in zona montana o svantaggiata. Beneficiari dellŽintervento sono i giovani sotto i 40 anni e le societa` agricole con soci sotto i 40 anni a condizione che entro 36 mesi dallŽoperazione di acquisto e ampliamento acquisiscano la qualifica di imprenditore agricolo professionale; le persone fisiche e le societa` agricole con la qualifica Iap di eta` inferiore ai 40 e ai 50 anni; le societa` cooperative agricole dove almeno un socio amministratore e` in possesso della qualifica Iap e ha meno i 50 anni, le societa` di persone e le societa` di capitale dove almeno un socio accomandatario/amministratore e` Iap con meno di 50 anni. .  
   
 

<<BACK