|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Lunedì 11 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
LA PARTNERSHIP TRA SAMSUNG E MICROSOFT DÀ VITA A THE ULTIMATE MOBILE PC, L’EVOLUZIONE DELLO SMARTPHONE
|
|
|
 |
|
|
Microsoft e Samsung rafforzano la loro collaborazione, nata per sviluppare nuove generazioni di smartphone altamente tecnologici e di design progettate per il business on the move e per tutti quegli utenti dinamici che necessitano di strumenti sempre più performanti per vivere quotidianamente un’esperienza di connessione totale con il mondo circostante. L’annuncio di The Ultimate Mobile Pc Samsung i780 segna un passo fondamentale nella collaborazione tra Samsung e Microsoft che ha condotto allo sviluppo di un dispositivo mobile che supera il valore aggiunto già offerto dallo smartphone classico, rendendolo uno strumento completo, consistente e in grado di supportare l’utente in ogni momento, anche in mobilità. Con Samsung i780, le due Aziende offrono a tutti coloro che scelgono questo dispositivo un valore importante: il riappropriarsi del proprio tempo. A quasi due anni di distanza dall’inizio della collaborazione, segnato dalla realizzazione e dal lancio del cellulare i750 e suggellato poi dal successo del Samsung i600, il primo smartphone Hsdpa, Microsoft e Samsung si confermano sempre più capaci di innalzare gli standard di innovazione e tecnologia presenti sul mercato attraverso il lancio dei nuovi prodotti Samsung i640 e i780, tutti dotati di sistema operativo Windows Mobile. La gamma di smartphone firmati Samsung è composta di prodotti raffinati dall’interfaccia intuitiva, ideali per mandare e ricevere mail, messaggi dovunque e in ogni momento della giornata. Con questa nuova linea di telefonia cellulare, Samsung è entrata in modo deciso e competitivo nel segmento business della telefonia cellulare, presentando diversi prodotti tra cui i consolidati i620, i600 e i710, tutti dotati di fotocamera integrata, Bluetooth stereo e Push email, il modello i640, fratello maggiore dell’i620 e del modello in uscita agli inizi del 2008, i780, smartphone studiato per il messaging. In questo percorso di ricerca e sviluppo, la partnership con Microsoft, leader nella tecnologia software, sottolinea ulteriormente l’impegno di entrambe le aziende nel proporre prodotti capaci di portare il mercato verso standard di innovazione e di tecnologia user friendly sempre più alti, con un’attenzione particolare non solo alle applicazioni e alle funzionalità più avanzate ma anche al design e alla praticità. Pietro Paolo Rimonti – Vice President Telecommunication Network Division di Samsung Electronics Italia: “Quando pensiamo a un nuovo prodotto pensiamo a tutto ciò che può realmente rappresentare per il nostro consumatore una risposta precisa alle sue esigenze, di lavoro come di infotainment e di comunicazione. Grazie alla partnership con Microsoft possiamo affermare che l’esperienza del Pc è stata ora trasferita appieno nel mondo della comunicazione mobile per rendere il business on the move una possibilità reale e assolutamente efficace, della quale fruire ovunque e in ogni momento, senza rinunce in termini di velocità o performance. Windows Mobile arricchisce i nostri prodotti di tutte quelle applicazioni che gli utenti usano abitualmente per gestire il proprio lavoro, rendendoli strumenti d’avanguardia in termini di estetica e funzionalità”. “Gli ottimi risultati ottenuti da Windows Mobile confermano i vantaggi offerti dalla nostra piattaforma agli utenti che desiderano rimanere sempre connessi alle informazioni, ai contatti e alle applicazioni necessarie per svolgere le attività quotidiane anche lontano dall’ufficio”, ha dichiarato Pierpaolo Taliento, Direttore Business & Marketing di Microsoft Italia. “Grazie al rafforzamento della partnership con un’azienda innovativa come Samsung, che ha scelto Windows Mobile per questo nuovo dispositivo, continueremo ad offrire ai clienti tecnologie sempre più avanzate per fruire di tutte le funzionalità di telefonia, mail e entertainment, come da un vero Pc unite al design più funzionale”. |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|