|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Martedì 12 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
AGROALIMENTARE SCHIERATO CONTRO IL CAROPREZZI VERTICE DI FILIERA IN LOMBARDIA CON L´ASSESSORE NICOLI CRISTIANI
|
|
|
 |
|
|
Vertice a tutto campo, anzi dal ´campo alla tavola´, per le associazioni interessate al settore agroalimentare, che si sono incontrate in Regione per iniziativa dell´Assessore al Commercio, Fiere e Mercati, Franco Nicoli Cristiani. Obiettivo, il contenimento dei prezzi al consumo attraverso la semplificazione dei passaggi e una collaborazione tra tutte le componenti produttive. All´incontro erano presenti Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Unionalimentari Confai, Federalimentare, Lega Coop, Confcooperative, Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione e Unioncamere regionale. Questi i temi affrontati: dare trasparenza ai diversi passaggi di ciascuna filiera monitorando la formazione dei prezzi "dal campo alla tavola"; individuare i punti di miglioramento possibile per ciascun segmento e nei passaggi da un segmento all´altro della filiera; sostenere la produzione locale e avvicinarla alla distribuzione; condivisione di progetti strategici di settore; promuovere la qualità dei prodotti locali: gestione di momenti di comunicazione sui prodotti tipici regionali e sulle produzioni locali di qualità; importanza dell´innovazione di prodotto nello stimolare la domanda. La Regione prosegue quindi nella politica di intervento attivo sul fronte dei prezzi, recentemente consolidata dall´iniziativa ´stop ai prezzi´, che ha visto la convergenza di tutti i grandi gruppi della distribuzione lombarda. "Regione Lombardia - ha dichiarato Franco Nicoli Cristiani - con un metodo di partenariato, offre alle Associazioni dei diversi segmenti dell´agroalimentare una sede per lavorare insieme, superare le difficoltà e costruire dei progetti integrati di filiera, che rispondano alla necessità di un miglioramento complessivo del settore". Iniziativa quindi resa ancor più opportuna dall´ultima impennata dei prezzi al consumo, che ha colpito in particolare i beni di prima necessità, con contraccolpi negative su tutte le famiglie e, in particolare, su quelle a basso reddito. Approccio peraltro condiviso dalle Associazioni dei Consumatori, che parteciperanno alla prossima seduta di lavoro, come ha anticipato l´Assessore Nicoli Cristiani. Angelo Motta, responsabile di Adiconsum, ha infatti accolto positivamente l´invito, sottolineando "l´urgenza di trovare soluzioni condivise e non demagogiche al grave problema delle famiglie lombarde e italiane dell´aumento dei prezzi". . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|