Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 11 Febbraio 2008
 
   
  DURNWALDER A MOSCA: INTERESSE PER TURISMO, AGRICOLTURA E TECNOLOGIA ALPINA

 
   
  Mosca, 11 febbraio 2008 - L’eccellenza altoatesina nei settori della tecnologia alpina, del turismo e della produzione fruttiviticola sono stati alcuni dei temi discussi dal presidente della Provincia di Bolzano Luis Durnwalder con i rappresentanti della politica e dell’economia russa durante la visita a Mosca. "C’è interesse verso il nostro know-how, specie in vista delle Olimpiadi invernali del 2014 a Sochi", riferisce Durnwalder. Gramm, Januth e Durnwalder con il presidente delle ferrovie russe Vladimir Jakunin e il presidente della federsci Andrey Bokarev "La Russia mostra grande attenzione alle soluzioni innovative proposte dall´Alto Adige nel settore della tecnologia alpina per gli sport invernali e per l´organizzazione della nostra struttura turistica, da anni ai vertici delle presenze", conferma Luis Durnwalder, che fino a domenica 10 è a Mosca con una delegazione di rappresentanti del mondo economico altoatesino. La proficua serie di incontri, iniziati il 7 febbraio nella capitale russa, hanno visto il presidente della Provincia impegnato ad illustrare a delegazioni ministeriali, imprenditoriali e della finanza russa la specialità dell´Alto Adige e le opportunità che il know-how locale garantisce a livello internazionale. L´attenzione dei russi è rivolta in primo luogo al comparto degli sport invernali e dell´alta tecnologia, dai cannoni da neve agli impianti di risalita e all´attrezzatura da sci. "Anche alla luce delle Olimpiadi invernali assegnate a Sochi nel 2014, gli interlocutori russi sono molto interessati ai servizi di alta qualità che le imprese dell´Alto Adige sono in grado di assicurare", sottolinea Durnwalder. La Russia guarda con interesse anche alla produzione di frutta, vino, prodotti alimentari di qualità e ai relativi sistemi di produzione introdotti in Alto Adige. "In questi settori esiste l´opportunità di avviare concreti progetti di collaborazione e scambio", conferma Durnwalder alla luce dei contatti di questi giorni. Nel colloquio con Vladimir Jakunin, presidente delle Ferrovie di Stato russe, Durnwalder ha ripreso anche il discorso avviato qualche mese fa a Merano sulla possibilità di un collegamento ferroviario tra San Pietroburgo e la città del Passirio: "L´interesse è confermato, la questione sarà ulteriormente approfondita sul piano politico e tecnico", aggiorna Durnwalder. Il programma del Presidente della Provincia prevedeva anche l´incontro con il presidente del Comitato olimpico nazionale russo, Leonid Tyagachev, e con il senatore Dimitri Svishev, responsabile delle questioni sportive nella Duma, il Parlamento russo: "Ho chiesto tra l´altro il loro appoggio per far dichiarare disciplina olimpica lo slittino su pista naturale, che in Alto Adige e in Russia conta un vasto seguito di praticanti", riferisce Durnwalder. Accanto agli incontri istituzionali del presidente Durnwalder - che è accompagnato a Mosca dal direttore del suo Dipartimento Heinz Holzer, dal direttore della Ripartizione Presidenza Karl Rainer, dal presidente della Camera di commercio Benedikt Gramm e dal sindaco di Merano Günther Januth - gli imprenditori altoatesini presentano le singole eccellenze in una serie di appuntamenti specifici. .  
   
 

<<BACK