Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Martedì 12 Febbraio 2008
 
   
  LA PROVINCIA DI VICENZA RIDUCE LE TASSE D´ACQUISTO SULLE AUTO ECOLOGICHE

 
   
  Vicenza, 12 febbraio 2008 - La salvaguardia dell´ambiente ha bisogno di iniziative concrete, non di slogan. " Commenta così l´Assessore Provinciale al Bilancio e ai Trasporti Cristiano Sandonà la delibera contenente modifiche al Regolamento dell´Ipt, Imposta Provinciale sulle formalità di trascrizione, iscrizione e annotazione dei veicoli al Pubblico Registro Automobilistico. Prima nel Veneto, e quarta in Italia, la Provincia di Vicenza ha deciso la riduzione del 20% dell´Ipt per l´acquisto delle cosiddette auto ecologiche, quindi i veicoli ad alimentazione esclusiva o doppia, elettrica, a gas metano, a Gpl, a idrogeno. "Sia i blocchi domenicali delle auto -spiega l´Assessore Sandonà- sia le limitazioni al traffico per i veicoli euro 0 e euro 1 non stanno portando risultati positivi né sul breve né sul lungo periodo. È necessario ripensare una politica di salvaguardia dell´ambiente e di riduzione dei gas di scarico. " Una recente indagine di Legambiente pone infatti Vicenza al terzo posto nella classifica delle città più inquinate, evidenziando che le misure adottate finora dagli amministratori locali non sono state sufficienti alla risoluzione del problema dell´inquinamento dell´aria in città, imputabile prevalentemente al trasporto stradale. "È nostra convinzione - afferma Sandonà- che intervenire direttamente sulle tasche dei cittadini sia uno degli stimoli più efficaci per raggiungere l´obiettivo. Uno sgravio economico sull´acquisto di un´auto ecologica ci auguriamo che convinca ad una scelta che avrà ricadute positive in termini ambientali. " Da una prima simulazione curata dall´Ufficio Ragioneria della Provincia, la riduzione del 20% così come illustrata comporterebbe per le casse provinciali una perdita di circa 60mila euro, che corrispondono ad altrettanti euro che rimangono nelle tasche dei cittadini. "Copriremo questo buco -spiega l´Assessore al Bilancio- con una gestione più oculata delle spese correnti e con la riorganizzazione del personale a cui già stiamo provvedendo. "La riduzione per le auto ecologiche si affianca ad altre riduzioni dell´Ipt dettate invece da fattori sociali. Sono infatti esentate dal pagamento dell´Imposta Provinciale di Trascrizione le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (onlus), mentre sono agevolati nella misura del 90% i sordomuti e i ciechi intestatari del veicolo o fiscalmente a carico dell´intestatario del veicolo. .  
   
 

<<BACK