|
|
|
 |
  |
 |
|
Notiziario Marketpress di
Mercoledì 13 Febbraio 2008 |
|
|
  |
|
|
AGRICOLTURA – VENETO PRIMO IN ITALIA APPROVA BANDO PROGRAMMA SVILUPPO RURALE
|
|
|
 |
|
|
Venezia - “Abbiamo approvato questa mattina il primo Bando generale, le condizioni, le procedure e le priorità di accesso relativi al Programma di Sviluppo Rurale del Veneto 2007 – 2013”. Lo ha annunciato il vicepresidente Luca Zaia, al termine della seduta del 12 febbraio della Giunta regionale. “Siamo i primi in Italia ad attivare il Psr –ha ricordato Zaia – che ha una dote economica complessiva, nell’intero periodo considerato, di 914 milioni 675 mila euro di risorse pubbliche, capaci di generare investimenti per circa un miliardo e mezzo di euro. Si tratta, probabilmente, dell’ultima occasione finanziariamente significativa per consolidare la competitività del nostro sistema agricolo e agroalimentare”. “Il Bando attuativo approvato stamani – ha detto ancora Zaia – attiva un importo complessivo di 404 milioni 450 mila euro, specificando il dettaglio delle somme destinate a ciascuna misura e i termini per la presentazione delle domande. Il nostro Psr è, tra quelli italiani, il più orientato alla competitività, alla quale il primo bando destina 152 milioni 677 mila euro, comprensivi del cosiddetto “Pacchetto Giovani”. Ma è anche il più orientato allo sviluppo integrato del territorio, attivato in maniera coordinata dall’insieme delle imprese e dei soggetti che vi operano e vi risiedono: alle iniziative cosiddette Leader, partecipate dal basso, sono stati infatti destinati 100 milioni 614 mila euro. Ad azioni per il miglioramento dell’ambiente e dello spazio rurale (Asse 2), il Bando assegna 134 milioni 659 mila euro, mentre 216 milioni 500 mila euro sono stati indirizzati al miglioramento della qualità della vita nelle zone rurali e alla diversificazione dell’economia (Asse 3). Tra le misure più significative per il loro livello di integrazione tra segmenti economici diversi – ha sottolineato Zaia – vanno ricordati il sostegno a Progetti Integrati di Filiera, in grado di valorizzare e potenziare un intero comparto produttivo, e i Progetti Integrati d’Area – Ambiente, che promuovono misure sulle quali convergano un insieme di soggetti pubblici e privati con il comune obiettivo di tutela e salvaguardia ambientale, difesa del territorio, del paesaggio e delle risorse acqua, suolo ed aria”. “Il sistema agricolo veneto – ha ribadito Zaia – è un eccezionale giacimento di qualità e di sapori, con vini di 25 Doc e 3 Docg, oltre a numerose Igt, per oltre 7 milioni di ettolitri, dei quali oltre 4 milioni e mezzo vengono esportati; 366 prodotti tradizionali; 17 prodotti Dop e Igp; due marchi collettivi per la carne bovina, un marchio certificato per il coniglio. E’ un settore la cui Produzione Lorda Vendibile si aggira sui 6 miliardi di euro, che ci vede in Italia primi produttori di carne bovina di vitellone e vitello a carne bianca, primi per i conigli, primi nel settore avicolo, abbiamo il primato mondiale dei radicchi, mentre siamo comunque alle prime posizioni per la suinicoltura, la frutta e abbiamo una consolidata e storica produzione di trote, branzini, orate, crostacei, vongole e mitili. E’ inoltre in continua crescita l’industria di trasformazione agroalimentare, che lo scorso anno ha anche visto aumentare dell’11 per cento le esportazioni”. Le varie scadenze previste dal Bando sono state fissate, a seconda delle diverse misure, al 31 marzo, 15 aprile, 21 aprile, 15 maggio, 15 giugno o entro 90 giorni dalla effettiva finanziabilità della misura, mentre le richieste relative al programma Leader dovranno essere avanzate entro sei mesi dalla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione. . |
|
|
|
|
|
<<BACK |
|
|
|
|
|
|
|