Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Febbraio 2008
 
   
  FORMAZIONE: PROGETTI INNOVATIVI PER SVILUPPO DELL´AQUILANO

 
   
  Pescara, 18 febbraio 2008 - "Formazione continua e affiancamento ai dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni per l´erogazione di servizi on line finalizzati allo sviluppo dei sistemi produttivi Aquilani, della Valle Peligna e dell´Alto Sangro". E´ l´iniziativa, presentatail 14 febbraio in conferenza stampa, che si inserisce all´interno della più ampia strategia della Direzione regionale Politiche Attive del Lavoro, volta alla qualificazione ed al rafforzamento delle competenze dei dipendenti degli Enti Locali, quale fattore indispensabile al rilancio della competitività del "Sistema Abruzzo". Un rilancio, che necessita, infatti, "di essere sostenuto - ha spiegato l´assessore al Lavoro e alla Formazione, Fernando Fabbiani - da un adeguato rafforzamento degli strumenti per la Governance locale e per l´erogazione di servizi a cittadini ed imprese, in particolare attraverso interventi orientati alla cultura della semplificazione amministrativa e mirati a rafforzare la capacità istituzionale e l´efficienza delle Pubbliche Amministrazioni". In particolare, l´azione prevista nell´ambito del Progetto Multimisura "Governance regionale" e afferente la "Misura D2 - adeguamento delle competenze della Pa", si pone come obiettivo specifico "il rafforzamento delle competenze necessarie - ha ripreso Fabbiani - ad ampliare l´erogazione di servizi on line alle imprese localizzate in aree del territorio regionale connotate più di altre, in maniera più o meno intensa e diffusa, da necessità di ristrutturazione o riconversione, a seguito di crisi settoriali o di riposizionamento competitivo. Esattamente si tratta di due progetti di formazione(circa un milione e mezzo di euro del Fondo Sociale Europeo),innovativi, di cui sono molto soddisfatto - ha commentato l´Assessore - perchè è il risultato di un lavoro molto attento che, dal 2006 insiste sulla competitività del Sistema Abruzzo. Quando, poi, si opera su aree più svantaggiate, il successo è doppio. E´ la risposta - ha concluso Fabbiani - che si aspettava il territorio della provincia dell´Aquila". .  
   
 

<<BACK