Pubblicità | ARCHIVIO | FRASI IMPORTANTI | PICCOLO VOCABOLARIO
 













MARKETPRESS
  Notiziario
  Archivio
  Archivio Storico
  Visite a Marketpress
  Frasi importanti
  Piccolo vocabolario
  Programmi sul web








  LOGIN


Username
 
Password
 
     
   


 
Notiziario Marketpress di Lunedì 18 Febbraio 2008
 
   
  IL CROSSOVER FORD KUGA INDICA LA NUOVA DIREZIONE DI FORD EUROPA

 
   
  Roma, 18 febbraio 2008 - L´inedita Ford Kuga rappresenta il primo modello lanciato da Ford nel competitivo mercato europeo dei crossover e promette fin dall´esordio prestazioni su strada e brillanti capacità nel fuoristrada. La genesi di Kuga è da ricercarsi nell´affascinante Concept Iosis X presentato al Salone di Parigi del 2006. John Fleming, Presidente e Ceo di Ford Europa confermò a suo tempo che Ford Europa avrebbe lavorato allo sviluppo di un veicolo ispirato al Concept Iosis X da lanciare entro due anni. Al Salone dell´Auto di Francoforte del 2007 Ford ha presentato quindi una pre-serie del modello in produzione, dimostrando che l´impegno preso si stava rapidamente trasformando in realtà. Per sottolineare l´importanza del progetto e indicare nel contempo la nuova direzione di Ford Europa, al modello venne assegnato un nome personale: era nata la Ford Kuga, pronta ad entrare nella gamma Ford Europa entro la prima metà del 2008. "Con l´innovativa Ford Kuga abbiamo tenuto fede alla promessa fatta a Parigi nel 2006, presentando una vettura carismatica e piena di emozioni; un altro progetto Ford firmato "kinetic design", ha dichiarato John Fleming. "Sono fermamente convinto che Kuga sarà fortemente apprezzata dai più fedeli clienti Ford che sono alla ricerca di qualcosa di nuovo, ma sarà anche in grado di ripetere il successo di S-max avvicinando nuovi clienti al marchio Ford. Con una linea perfettamente rispondente al Ford kinetic design, Kuga si appresta a portare in un segmento di mercato in rapida crescita, le doti dinamiche su strada e l´elevato livello di qualità garantito da Ford. " Solide basi La nuova Ford Kuga è basata sull´ apprezzato telaio Ford delle vetture di segmento C, ben collaudato sulla Focus e la C-max. "Ford Europa ha oggi una solida base sulla quale costruire per il futuro e, grazie alla condivisione delle tecnologie della Ford Motor Company, abbiamo maggiori possibilità di sviluppare veicoli di nicchia come Kuga," ha dichiarato Gunnar Herrmann, Direttore Linea di Vetture di Segmento C di Ford Europa. Il sistema di trazione integrale intelligente Haldex, forte di un sistema di trasmissione ben sperimentato, è integrato da una versione a trazione anteriore ideale per chi apprezza lo stile e la presenza su strada di Kuga ma non ha necessità della trazione integrale. Ford Kuga è disponibile in due versioni ulteriormente arrichibili in modo da soddisfare al meglio le esigenze di tutti i clienti. Il sistema Esp con Tcs di serie combinato al nuovo sistema Anti Rollover Mitigation (Arm), e l´Abs con sistema Ebd per la distribuzione elettronica della forza frenante sono solo due esempi delle tecnologie che assistono alla guida della nuova Kuga. Elegante e carismatica, la nuova Ford Kuga indica con assoluta chiarezza la nuova entusiasmante direzione dei prodotti di Ford Europa. Il punto di partenza è una linea giovane e moderna, accompagnata dalla reale sostanza che completa le promesse estetiche. Tutto questo si rivela con chiarezza grazie a caratteristiche di guida dinamiche, all´assoluta attenzione alla sicurezza, all´elevato livello di qualità e costruzione e per finire ad un pacchetto off-road quanto mai competitivo. L´elevata posizione della seduta, l´opzione della trasmissione integrale intelligente e l´ampio volume di carico rendono l´offerta Kuga decisamente accattivante. "L´arrivo di Kuga è destinato ad innalzare il livello del segmento crossover," ha dichiarato Stephen Odell, Vicepresidente di Marketing, Vendite e Servizio di Ford Europa. "Il nostro "kinetic design" ha trasmesso grande personalità a Kuga e ciò rende la vettura particolarmente attraente per i nuovi potenziali clienti. " Per Kuga sono state scrupolosamente selezionate dieci variazioni di colore della carrozzeria. Come già visto per il prototipo Iosis X anche Kuga è disponibile nel nuovo Electric White metallizzato. Questo colore è stato già presentato sul modello Iosis X e sulla Kuga presentata in anteprima a Francoforte. Kuga è il primo modello della produzione Ford Europa che offre la variazione Electric White per la quale è necessario uno speciale metodo di applicazione. L´originale design esterno è anche funzionale e nasconde con naturalezza una serie di comodità che possono non apparire evidenti a prima vista. Il "portellone sdoppiato" offre la massima flessibilità e praticità grazie al sistema di accesso separato che consente l´apertura del solo lunotto o di entrambi simultaneamente. Anche i materiali scelti per gli interni di Kuga rivelano il chiaro legame con il Concept Iosis X. Gli interni raffinati e lussuosi di Kuga sono caratterizzati da eleganti finiture in pelle, già apparse su Iosis X. I dettagli degli interni e le colorazioni degli inserti messi in risalto nella consolle centrale e nei pannelli portiera, creano un look uniforme che esalta la qualità del design e l´approccio sportivo. Kuga offre inoltre una seduta spaziosa e confortevole per cinque persone adulte. Il sedile posteriore, suddiviso in 60/40, è stato progettato per essere completamente ribaltato massimizzando le capacità di carico del bagagliaio quando si è in due a bordo. L´altezza di 758 mm del bagagliaio consente di caricare oggetti pesanti all´interno dell´auto. Kuga offre infatti una generosa capacità di carico con 1. 355 litri ribaltando il sedile posteriore, mentre il vano bagagli raggiunge un volume di 360 litri. Sono disponibili due versioni: Kuga+ e Titanium. Entrambe sono state sviluppate per fornire al cliente una vasta scelta grazie al look dell´equipaggiamento della Kuga+ e all´offerta moderna e tecnologica della Titanium. Le versioni Kuga+ e Titanium offrono entrambe un´ampia scelta di equipaggiamenti, tecnologie e opzioni stilistiche. Tutte e due le serie offrono elementi studiati per le diversificate esigenze di ogni guidatore. I gusti individuali degli appassionati trovano infine soddisfazione grazie ai pack dedicati che, a seconda dei casi, forniscono capacità aggiuntive in termini di protezione, capacità di carico, stile e accessori. Ford Kuga dispone di tecnologie che Ford aveva offerto in precedenza solo per il segmento delle grandi auto di lusso e che in tempi più recenti erano apparse anche sulla nuova Ford Focus e a queste vanno aggiunte caratteristiche introdotte per la prima volta in questo segmento e in generale da Ford Europa come il portellone posteriore sdoppiato. Potenza e prestazioni Il propulsore di Kuga è il diesel 2. 0 Duratorq Tdci common rail da 136 Cv/100 kW con Dpf di serie e con cambio manuale a sei rapporti. Perfetto sia nella versione a trazione anteriore che in quella integrale, questo motore offre caratteristiche di coppia e potenza che risultano perfettamente calibrate a tutti i regimi e in tutte le condizioni di carico del veicolo. Il propulsore assicura infatti elevati livelli di coppia quali 320 Nm a 2. 000 giri/min e fino a 340 Nm in overboost temporaneo. La trazione anteriore e la trazione integrale intelligente garantiscono anche un interessante risparmio di carburante con un consumo pari rispettivamente a 6,3 e 6,4 litri ogni 100 km, considerando i dati di consumo combinati. Il dato di 169 g/km di Co2 per la trazione integrale intelligente è il primo della classe. "Kuga è una vettura versatile che può andare ovunque e la trasmissione gioca un ruolo chiave in tutto questo. " ha dichiarato Herrmann. L´assetto di Ford Kuga è infatti studiato nel dettaglio per ottenere ottime doti dinamiche su strada ed eccellenti capacità nel fuoristrada, per un utilizzo quanto mai completo dell´auto. Basandosi su componenti e tecnologie del telaio ampiamente collaudati da Ford, i progettisti di Kuga hanno studiato, messo a punto e calibrato ogni componente e aspetto della guida assicurando a Kuga un livello di guidabilità che risponde perfettamente a quello che ci si aspetta da una vettura del marchio Ford. L´obiettivo finale era garantire a Kuga il massimo livello nel segmento in termini di guida, maneggevolezza, frenata e sterzata. Al fine di centrare questo ambizioso obiettivo sono stati quindi utilizzati un elevato numero di nuovi sistemi e componenti. Ford Kuga si propone quindi come l´ultima generazione di una gamma di vetture di successo che ha fatto degli standard di sicurezza il suo vero elemento di distinzione. Il primo elemento che contribuisce alla sicurezza di Kuga è la rigida cella di sicurezza progettata e realizzata per resistere a ogni deformazione. Un ulteriore contributo è quindi fornito da una vasta scelta di sistemi di sicurezza attivi e passivi e appositamente dedicati ai pedoni. I sistemi elettronici integrati, compreso il sistema Esp per il controllo della stabilità, rendono infine ancora più sicura Kuga e trasmettono sicurezza a chi la guida. "Impieghiamo ogni nostra risorsa per rendere sicure le nostre macchine, sia per i nostri clienti che per chiunque si trovi in strada," conclude Herrmann. "Abbiamo sviluppato un approccio di lavoro dettagliato che contempla l´intera vettura e non prevede compromessi. " Prodotta negli stabilimenti tedeschi Ford di Saarlouis, la nuova Kuga sarà realizzata unitamente alla nuova Focus tre porte, cinque porte e wagon e alla C-max. .  
   
 

<<BACK